Carissime,
siamo a chiedere la vostra preziosa collaborazione per la compilazione di un test utile a uno studio che si pone come obiettivo quello di indagare la qualità di vita delle donne affette da endometriosi e le ripercussioni che la malattia ha sulla sessualità e sulla coppia:
La Società Italiana di Sessuologia e Psicologia di Roma in collaborazione con l’APE , l’Associazione Differenza Lesbica Roma, il Gay Center, l’Associazione NUDI e il Centro Italiano di Sessuologia, promuove il Progetto di Ricerca “Endometriosi e Qualità di Vita”.
Si tratta di uno studio di rilevanza internazionale, che si pone come obiettivo quello di indagare la qualità di vita delle donne – etero ed omosessuali – affette da endometriosi e le ripercussioni che la malattia ha sulla sessualità e sulla relazione di coppia.
Molte ricerche scientifiche condotte finora su questo tema inquadrano la patologia da un punto di vista medico, lasciando poco spazio a quella che è l’influenza esercitata dall’endometriosi sul benessere generale della donna e, più nello specifico, a quelle che possono essere le interferenze della malattia sulla qualità di vita, il benessere psicologico, sessuo-affettivo e relazionale, trascurando così il ruolo attivo giocato dai e dalle partner nonché i vissuti, i sentimenti e le emozioni da questi sperimentati. In ragione di ciò, lo studio ha come principale obiettivo quello di indagare alcuni aspetti relazionali, individuali e di coppia, legati alla malattia e alle possibili ripercussioni, positive e negative, sulla qualità della relazione stessa.
Nostro interesse specifico è pertanto quello di dar voce non solo alle donne affette da endometriosi, ma anche ai/alle loro eventuali partner.
Troverete di seguito due link:
https://www.survio.com/survey/d/V9S0U8G7V6C9N8E7A
https://www.survio.com/survey/d/W4R4A5T1B3J7Z5E5W
Il primo consente l’accesso alla compilazione del questionario rivolto alle donne affette da endometriosi; il secondo invece è relativo al questionario che dovrà essere compilato dai/dalle loro partner.
Grazie come sempre per il vostro importantissimo contributo e grazie al SISP per la preziosa collaborazione.