Il Professor Camran Nezhat è l’ideatore della “Marcia Mondiale per l’Endometriosi (Endo-March)”. Abbiamo contattato il suo Istituto di Palo Alto per rivolgergli alcune domande, le loro risposte in questa intervista:
Chi è Camran Nezhat?
Il Dottor Nezhat è uno dei chirurghi laparoscopici e robotici più conosciuti a livello mondiale. Egli ha dedicato la sua vita alla cura della salute femminile, operando più di 15000 donne. Da 20 anni esercita nella sua clinica di Palo Alto (California, USA). Il Dottor Nezhat è anche un ricercatore ed uno scienziato, autore di numerosi articoli scientifici pubblicati sulle più prestigiose riviste di Ginecologia e Chirurgia Robotica. Per primo, inoltre, ha attivato borse di studio sull’endometriosi, finanziate dalla Società di Chirurghi Laparoscopici (SLS), la più grande società endoscopica del mondo. Nel 2013 il Dottor Nezhat ha ideato e sponsorizzato la “Marcia Mondiale per l’Endometriosi (Endo-March)” istituendo, l’ultimo sabato di marzo, la Giornata Mondiale dell’Endometriosi.
Che cosa lo ha spinto ad organizzare la prima Endo- March?
L’endometriosi è un patologia molto comune, sebbene poco conosciuta e spesso diagnosticata tardi. Vedere molte donne soffrire di questa malattia enigmatica, vedere come il loro dolore fosse spesso sottovalutato o addirittura ignorato: sono queste le motivazioni che hanno spinto il Dottor Nezhat a ideare la Endo- March. La prima Endo-March si è svolta il 13 marzo 2014. Da quella data, il movimento Endo-March si è diffuso a livello mondiale, con il sostegno di decine di migliaia di persone in più di 50 nazioni. La Marcia Mondiale per l’Endometriosi è diventata quindi un’importante campagna mondiale di consapevolezza della patologia.
Qual è la mission dell’Endo-March?
Educare la ragazze, le donne e le loro famiglie sull’endometriosi. Incoraggiare la comunità medica e scientifica a: sviluppare metodi diagnostici non invasivi, supportare la prevenzione, studiare, fare ricerca per arrivare ad una cura.
www.endomarch.org Fondatori & Sponsor: Drs. Camran, Farr, Ceana & Azadeh Nezhat
(Sara Pellegrino)
Questo articolo è stato Pubblicato sul Pungiglione n.41 di Febbraio 2017 il notiziario dell’A.P.E. Onlus, scopri QUI come abbonarti!
La riproduzione del testo, anche parziale, è vietata salvo consenso scritto.