A.P.E. ODV
  • HOME
  • Chi Siamo
    • La nostra mission
    • CODICE ETICO
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Obiettivi
    • 5 x 1000 modi di donare
    • Bilancio e rendiconto
    • Progetto Costru-Endo
    • Progetto Comprend-endo
    • Dicono di noi
    • Campagna Sociale 2011
    • Convegno Nazionale 2012
    • La forza Nel Silenzio 2013
    • Rompiamo il silenzio 2014
    • Convegno Nazionale Carrara 2015
  • Aiuto alle donne
    • L’aiuto più vicino
    • Informazioni burocratiche
    • I gruppi e gli incontri di sostegno A.P.E.
    • Centri pubblici specializzati
    • Guide informative
    • Glossario
    • Le API operose
    • Questionario di valutazione dei centri specializzati
    • Girls support Girls
  • Endometriosi
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Cause
    • Iter legislativi / esenzioni
    • Terapie
    • LA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE
  • Iscriviti all’ape
    • Diventa Sostenitrice
    • Fai una donazione
    • Il Pungiglione
    • APE ARTS
    • Gadgets
    • Diffusione Volantini
    • Progetto INFORM-ENDO
    • Link Amici
    • L’A.P.E Solidale
    • A.P.E. Solidale Natale
  • NEWS
  • Contattaci
  • English
    • Endometriosis
    • Who we are
    • Therapies
    • Support and help for women

A.P.E. ODV

Banner
  • HOME
  • Chi Siamo
    • La nostra mission
    • CODICE ETICO
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Obiettivi
    • 5 x 1000 modi di donare
    • Bilancio e rendiconto
    • Progetto Costru-Endo
    • Progetto Comprend-endo
    • Dicono di noi
    • Campagna Sociale 2011
    • Convegno Nazionale 2012
    • La forza Nel Silenzio 2013
    • Rompiamo il silenzio 2014
    • Convegno Nazionale Carrara 2015
  • Aiuto alle donne
    • L’aiuto più vicino
    • Informazioni burocratiche
    • I gruppi e gli incontri di sostegno A.P.E.
    • Centri pubblici specializzati
    • Guide informative
    • Glossario
    • Le API operose
    • Questionario di valutazione dei centri specializzati
    • Girls support Girls
  • Endometriosi
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Cause
    • Iter legislativi / esenzioni
    • Terapie
    • LA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE
  • Iscriviti all’ape
    • Diventa Sostenitrice
    • Fai una donazione
    • Il Pungiglione
    • APE ARTS
    • Gadgets
    • Diffusione Volantini
    • Progetto INFORM-ENDO
    • Link Amici
    • L’A.P.E Solidale
    • A.P.E. Solidale Natale
  • NEWS
  • Contattaci
  • English
    • Endometriosis
    • Who we are
    • Therapies
    • Support and help for women
  • Login
  • Registrazione
  • Forum
  • Utenti
  • Gruppi
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Attività
Blog

Endo-March

by Sara87 18 Giugno 2019
written by Sara87 18 Giugno 2019
Endo-March

Il Professor Camran Nezhat è l’ideatore della “Marcia Mondiale per l’Endometriosi (Endo-March)”. Abbiamo contattato il suo Istituto di Palo Alto per rivolgergli alcune domande, le loro risposte in questa intervista:

Chi è Camran Nezhat?

Il Dottor Nezhat è uno dei chirurghi laparoscopici e robotici più conosciuti a livello mondiale. Egli ha dedicato la sua vita alla cura della salute femminile, operando più di 15000 donne. Da 20 anni esercita nella sua clinica di Palo Alto (California, USA). Il Dottor Nezhat è anche un ricercatore ed uno scienziato, autore di numerosi articoli scientifici pubblicati sulle più prestigiose riviste di Ginecologia e Chirurgia Robotica. Per primo, inoltre, ha attivato borse di studio sull’endometriosi, finanziate dalla Società di Chirurghi Laparoscopici (SLS), la più grande società endoscopica del mondo. Nel 2013 il Dottor Nezhat ha ideato e sponsorizzato la “Marcia Mondiale per l’Endometriosi (Endo-March)” istituendo, l’ultimo sabato di marzo, la Giornata Mondiale dell’Endometriosi.

Che cosa lo ha spinto ad organizzare la prima Endo- March?

L’endometriosi è un patologia molto comune, sebbene poco conosciuta  e  spesso  diagnosticata  tardi.  Vedere  molte  donne soffrire di questa malattia enigmatica, vedere come il loro dolore fosse spesso sottovalutato o addirittura ignorato: sono queste le motivazioni che hanno spinto il Dottor Nezhat a ideare la Endo- March. La prima Endo-March si è svolta il 13 marzo 2014. Da quella data, il movimento Endo-March si è diffuso a livello mondiale, con il sostegno di decine di migliaia di persone in più di 50 nazioni. La Marcia Mondiale per l’Endometriosi è diventata quindi un’importante campagna mondiale di consapevolezza della patologia.

Qual è la mission dell’Endo-March?

Educare la ragazze, le donne e le loro famiglie sull’endometriosi. Incoraggiare la comunità medica e scientifica a: sviluppare metodi diagnostici non invasivi, supportare la prevenzione, studiare, fare ricerca per arrivare ad una cura.

 

www.endomarch.org Fondatori & Sponsor:  Drs. Camran, Farr, Ceana & Azadeh Nezhat

(Sara Pellegrino)

Questo articolo è stato Pubblicato sul Pungiglione n.41 di Febbraio 2017 il notiziario dell’A.P.E. Onlus, scopri QUI come abbonarti!

La riproduzione del testo, anche parziale, è vietata salvo consenso scritto.

ape odvCamran NezhatEndo Marchendometriosiinformazionemarciamarcia mondiale endometriosi
0 comment
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappEmail
Sara87

previous post
La fecondazione eterologa nella PMA in Italia
next post
Il vissuto intimo nella PMA eterologa

Potrebbe interessarti anche...

Endometriosi e Covid-19: risultati e commenti all’indagine A.P.E.

18 Dicembre 2020

MODENA 26 SETTEMBRE: COMPLEANNO DI CASA GABRIELLE

27 Settembre 2020

QUESTIONARIO: ENDOMETRIOSI AI TEMPI DEL COVID

17 Settembre 2020

TESI SULLO SHIATSU

1 Settembre 2020

QUESTIONARIO PER RICERCA UNIVERSITA’ CATTOLICA

9 Agosto 2020

L’endometriosi ai tempi del coronavirus

27 Aprile 2020

QUESTIONARIO PER TESI IN SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE E DELLA...

27 Aprile 2020

QUESTIONARIO PER TESI INFERMIERISTICA EHP-5 SCALE

27 Aprile 2020

Consigli alimentari: la dieta Detox

2 Aprile 2020

STUDIO SULLA QUALITA’ DI VITA DELLA DONNA AFFETTA...

1 Aprile 2020

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Social Network

Facebook Twitter Instagram Youtube

Archivio

  • Gruppi
    (1.000)
    • Gruppo Brescia
      (53)
    • Gruppo Massa Carrara – La Spezia
      (33)
    • Gruppo Firenze
      (82)
    • Gruppo Romagna
      (69)
    • Gruppo Lugano
      (20)
    • Gruppo Friuli
      (49)
    • Gruppo Venezia
      (35)
    • Gruppo Palermo
      (43)
    • Gruppo Parma
      (111)
    • Gruppo Reggio Emilia
      (117)
    • Gruppo Roma
      (103)
    • Gruppo Verona
      (59)
    • Gruppo Trento
      (36)
    • Gruppo Milano
      (19)
    • Gruppo Cuneo Torino
      (28)
    • Gruppo Rovigo
      (65)
    • Gruppo Livorno
      (24)
    • Gruppo Bari
      (34)
    • Gruppo Cosenza
      (19)
    • Gruppo Genova
      (9)
  • Province
    (0)
  • News
    (1.469)
    • News generiche
      (1.459)
    • News per sostenitori
      (2)
  • Pungiglione
    (34)

Archivio per mese

L’A.P.E. ODV è iscritta:

al Registro Regionale del Volontariato con atto Provinciale n. 19104 del 8/3/2007

C.F. 91130230351

Coordinate bancarie:

Banca Popolare Emilia Romagna C/C intestato a: Associazione Progetto Endometriosi C/C N° 1664579 IBAN IT 88 Q 05387 12802 000001664579

Donazioni sicure

Istituto Italiano della Donazione - IID
Da febbraio 2020 l’Associazione Progetto Endometriosi ODV è diventata Organizzazione selezionata dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) che ne verifica la trasparenza dei processi gestionali e l’uso corretto dei fondi raccolti a tutela del donatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Disclaimer
  • Privacy

@2019 - A.P.E. ODV. All Right Reserved. Web by e-Project


Back To Top
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per consentire una migliore navigazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accettano i cookie. OkVisualizza informativa completa