A.P.E. ODV
  • HOME
  • Chi Siamo
    • La nostra mission
    • CODICE ETICO
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Obiettivi
    • 5 x 1000 modi di donare
    • Bilancio e rendiconto
    • Progetto Costru-Endo
    • Progetto Comprend-endo
    • Dicono di noi
    • Campagna Sociale 2011
    • Convegno Nazionale 2012
    • La forza Nel Silenzio 2013
    • Rompiamo il silenzio 2014
    • Convegno Nazionale Carrara 2015
  • Aiuto alle donne
    • L’aiuto più vicino
    • Informazioni burocratiche
    • I gruppi e gli incontri di sostegno A.P.E.
    • Centri pubblici specializzati
    • Guide informative
    • Glossario
    • Le API operose
    • Questionario di valutazione dei centri specializzati
    • Girls support Girls
  • Endometriosi
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Cause
    • Iter legislativi / esenzioni
    • Terapie
    • LA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE
  • Iscriviti all’ape
    • Diventa Sostenitrice
    • Fai una donazione
    • Il Pungiglione
    • APE ARTS
    • Gadgets
    • Diffusione Volantini
    • Progetto INFORM-ENDO
    • Link Amici
    • L’A.P.E Solidale
    • A.P.E. Solidale Natale
  • NEWS
  • Contattaci
  • English
    • Endometriosis
    • Who we are
    • Therapies
    • Support and help for women

A.P.E. ODV

Banner
  • HOME
  • Chi Siamo
    • La nostra mission
    • CODICE ETICO
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Obiettivi
    • 5 x 1000 modi di donare
    • Bilancio e rendiconto
    • Progetto Costru-Endo
    • Progetto Comprend-endo
    • Dicono di noi
    • Campagna Sociale 2011
    • Convegno Nazionale 2012
    • La forza Nel Silenzio 2013
    • Rompiamo il silenzio 2014
    • Convegno Nazionale Carrara 2015
  • Aiuto alle donne
    • L’aiuto più vicino
    • Informazioni burocratiche
    • I gruppi e gli incontri di sostegno A.P.E.
    • Centri pubblici specializzati
    • Guide informative
    • Glossario
    • Le API operose
    • Questionario di valutazione dei centri specializzati
    • Girls support Girls
  • Endometriosi
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Cause
    • Iter legislativi / esenzioni
    • Terapie
    • LA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE
  • Iscriviti all’ape
    • Diventa Sostenitrice
    • Fai una donazione
    • Il Pungiglione
    • APE ARTS
    • Gadgets
    • Diffusione Volantini
    • Progetto INFORM-ENDO
    • Link Amici
    • L’A.P.E Solidale
    • A.P.E. Solidale Natale
  • NEWS
  • Contattaci
  • English
    • Endometriosis
    • Who we are
    • Therapies
    • Support and help for women
  • Login
  • Registrazione
  • Forum
  • Utenti
  • Gruppi
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Attività

ENDOMETRIOSI E FORMAZIONE, IMPATTO PSICOLOGICO E SOCIALE

by BRAVA 15 Dicembre 2018


Gentilissimi

L’A.P.E. Onlus è la prima associazione italiana per l’endometriosi che si occupa di formazione del personale medico, grazie alla collaborazione di medici specializzati nella patologia che si adoperano come medici volontari per la stessa.

Per il 2019 abbiamo organizzato un corso formazione per 40 tra psicologi, psicoterapeuti e psichiatri, perché per quanto la patologia dell’endometriosi sia di natura strettamente organica, gli impatti emotivi che accompagnano la donna che ne è affetta sono molteplici con ripercussioni importanti in diversi ambiti.

Il supporto che deve pervenire dagli specialisti, alle donne che richiedono un sostegno in una fase delicata della propria vita, presuppone una conoscenza dell’endometriosi come patologia multifattoriale e gli eventuali disagi fisici e psicologici che essa concerne, la finalità del corso è proprio quella di donare le competenze su una patologia tanto diffusa quanto poco conosciuta e che conta oltre 3 MILIONI di donne solo in Italia.

Siamo liete di invitarVi a partecipare il 9 e 10 febbraio 2019 al corso formazione organizzato grazie alle donazioni del 5X1000 e alle donazioni delle nostre sostenitrici, ma soprattutto grazie alla partecipazione delle professioniste che collaborano da anni come medici volontari dell’A.P.E. Onlus: Prof.ssa Donatella CASERTA, Dr.ssa Caterina BRUNI, Dr.ssa Tatiana DE SANTIS, Dr.ssa Federica FACCHIN, Dr.ssa Micaela FUSI, Dr.ssa Marta GIULIANI, Dr.ssa Laura LETIZIA, Dr.ssa Daniela MAURO, Dr.ssa Rossella ARDENTI.

Programma corso formazione 9-10 febbraio 2019 »(.pdf) Modulo di iscrizione »(.doc)

 

Per iscriversi compilare ed inviare, entro e non oltre il 20 gennaio 2019, il modulo di iscrizione all’indirizzo e-mail roma@apeonlus.com

Il corso è dedicato a 40 professionisti, per cui a numero chiuso, il Consiglio Direttivo dell’A.P.E. Onlus si riserva di selezionare i profili secondo criteri stabiliti dallo stesso.

Il corso e il vitto saranno interamente sostenuti dall’Associazione Progetto Endometriosi Onlus, mentre a carico del partecipante è il pernotto (con colazione) e le eventuali esigenze personali.

La struttura presso la quale si svolgerà il corso e presso la quale pernotteremo è il ROUGE ET NOIR HOTEL di Roma.

Il Consiglio Direttivo dell’APE Onlus

CON IL PATROCINIO DI

 

RELATORI
Dr.ssa Rossella ArdentiDr.ssa Rossella Ardenti
Prof.ssa Donatella CasertaProf.ssa Donatella Caserta
Dr.ssa Caterina BruniDr.ssa Caterina Bruni
Dr.ssa Daniela MauroDr.ssa Daniela Mauro
Dr.ssa Federica FacchinDr.ssa Federica Facchin
Dr.ssa Laura LetiziaDr.ssa Laura Letizia
Dr.ssa Marta GiulianiDr.ssa Marta Giuliani
Dr.ssa Micaela FusiDr.ssa Micaela Fusi
Dr.ssa Tatiana De SantisDr.ssa Tatiana De Santis

 

Share
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappEmail

Social Network

Facebook Twitter Instagram Youtube

L’A.P.E. ODV è iscritta:

al Registro Regionale del Volontariato con atto Provinciale n. 19104 del 8/3/2007

C.F. 91130230351

Coordinate bancarie:

Banca Popolare Emilia Romagna C/C intestato a: Associazione Progetto Endometriosi C/C N° 1664579 IBAN IT 88 Q 05387 12802 000001664579

Donazioni sicure

Istituto Italiano della Donazione - IID
Da febbraio 2020 l’Associazione Progetto Endometriosi ODV è diventata Organizzazione selezionata dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) che ne verifica la trasparenza dei processi gestionali e l’uso corretto dei fondi raccolti a tutela del donatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Disclaimer
  • Privacy

@2019 - A.P.E. ODV. All Right Reserved. Web by e-Project


Back To Top
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per consentire una migliore navigazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accettano i cookie. OkVisualizza informativa completa