A.P.E. ODV
  • HOME
  • Chi Siamo
    • La nostra mission
    • CODICE ETICO
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Obiettivi
    • 5 x 1000 modi di donare
    • Bilancio e rendiconto
    • Progetto Costru-Endo
    • Progetto Comprend-endo
    • Dicono di noi
    • Campagna Sociale 2011
    • Convegno Nazionale 2012
    • La forza Nel Silenzio 2013
    • Rompiamo il silenzio 2014
    • Convegno Nazionale Carrara 2015
  • Aiuto alle donne
    • L’aiuto più vicino
    • Informazioni burocratiche
    • I gruppi e gli incontri di sostegno A.P.E.
    • Centri pubblici specializzati
    • Guide informative
    • Glossario
    • Le API operose
    • Questionario di valutazione dei centri specializzati
    • Girls support Girls
  • Endometriosi
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Cause
    • Iter legislativi / esenzioni
    • Terapie
    • LA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE
  • Iscriviti all’ape
    • Diventa Sostenitrice
    • Fai una donazione
    • Il Pungiglione
    • APE ARTS
    • Gadgets
    • Diffusione Volantini
    • Progetto INFORM-ENDO
    • Link Amici
    • L’A.P.E Solidale
    • A.P.E. Solidale Natale
  • NEWS
  • Contattaci
  • English
    • Endometriosis
    • Who we are
    • Therapies
    • Support and help for women

A.P.E. ODV

Banner
  • HOME
  • Chi Siamo
    • La nostra mission
    • CODICE ETICO
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Obiettivi
    • 5 x 1000 modi di donare
    • Bilancio e rendiconto
    • Progetto Costru-Endo
    • Progetto Comprend-endo
    • Dicono di noi
    • Campagna Sociale 2011
    • Convegno Nazionale 2012
    • La forza Nel Silenzio 2013
    • Rompiamo il silenzio 2014
    • Convegno Nazionale Carrara 2015
  • Aiuto alle donne
    • L’aiuto più vicino
    • Informazioni burocratiche
    • I gruppi e gli incontri di sostegno A.P.E.
    • Centri pubblici specializzati
    • Guide informative
    • Glossario
    • Le API operose
    • Questionario di valutazione dei centri specializzati
    • Girls support Girls
  • Endometriosi
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Cause
    • Iter legislativi / esenzioni
    • Terapie
    • LA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE
  • Iscriviti all’ape
    • Diventa Sostenitrice
    • Fai una donazione
    • Il Pungiglione
    • APE ARTS
    • Gadgets
    • Diffusione Volantini
    • Progetto INFORM-ENDO
    • Link Amici
    • L’A.P.E Solidale
    • A.P.E. Solidale Natale
  • NEWS
  • Contattaci
  • English
    • Endometriosis
    • Who we are
    • Therapies
    • Support and help for women
  • Login
  • Registrazione
  • Forum
  • Utenti
  • Gruppi
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Attività

Endometriosi e formazione

by BRAVA 31 Ottobre 2018

II EDIZIONE Speciale formazione sull’endometriosi, il PROGETTO dell’APE

CORSO DI FORMAZIONE SULL’ENDOMETRIOSI
PER GINECOLOGI/ECOGRAFISTI

 

Carissime, siamo liete di comunicarvi che l’importante ed ambizioso PROGETTO che ha preso vita nel 2017, grazie al 5X1000 e alle donazioni delle nostre sostenitrici, quest’anno vedrà una II edizione!

Per una malattia come l’endometriosi per la quale non esistono percorsi di prevenzione né cure definitive, è fondamentale ricevere una diagnosi rapida ed accurata delle localizzazioni della patologia, rivolgendosi a ginecologi specializzati, dove l’esperienza dei professionisti coinvolti permette un corretto inquadramento della malattia attraverso la visita ginecologica e l’integrazione di altri esami diagnostici.

Da questa necessità l’A.P.E. onlus è la prima associazione di pazienti a decidere di dar vita ad un progetto destinato a formare giovani ginecologi!
Il nostro obiettivo è infatti quello di aumentare il personale sanitario che decida di occuparsi consapevolmente e adeguatamente dell’endometriosi, attraverso professionisti in grado di fornire una diagnosi precisa ed accurata, e battere sul tempo i possibili danni che la malattia nel tempo può causare, garantendo una buona qualità di vita alle donne.

Grazie al supporto di professionisti di fama internazionale quali il Professor De Cicco Nardone Fiorenzo, il Dott. De Cicco Nardone Carlo, il Dott. Carfagna Piero, il Professor Marana Riccardo, abbiamo strutturato un progetto per il quale abbiamo selezionato 20 medici/ecografisti da tutta Italia, i quali parteciperanno, il 23 – 24 e 25 Novembre 2018 al corso Surgery & Ultrasound in Deep Endometriosis II edizione al Policlinico Gemelli di Roma.

La finalità del progetto è quella di fornire ai medici le basi per una conoscenza approfondita dell’ecografia nella diagnosi dell’endometriosi ma non solo, il nostro sogno è che grazie a queste giornate i partecipanti possano avere l’opportunità di capire come lavora un’equipe multidisciplinare, e portare la propria esperienza all’interno dei rispettivi ospedali.

Speriamo inoltre che essere a stretto contatto con l’associazione li aiuti a conoscere meglio il vissuto delle donne affette da endometriosi.

Sono disponibili le IMMAGINI e le INTERVISTE

 

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO(PDF 1,82 MB)

 

Ed ecco i partecipanti a questa seconda edizione del nostro corso:

Giuseppe Zoccali – MessinaGiuseppe Zoccali – Messina
Antonia Martino – MessinaAntonia Martino – Messina
Simona Biscaldi Modica – RagusaSimona Biscaldi Modica – Ragusa
Alessio Russo – AostaAlessio Russo – Aosta
Genny Inclimona – RagusaGenny Inclimona – Ragusa
Francesca Modafferi – LatinaFrancesca Modafferi – Latina
Francesco Magliacano – MacerataFrancesco Magliacano – Macerata
Francesca Accorsi – La SpeziaFrancesca Accorsi – La Spezia
Felice Sorrentino – FoggiaFelice Sorrentino – Foggia
Daniela Martinez – OlbiaDaniela Martinez – Olbia
Angela Perugini – LatinaAngela Perugini – Latina
Giovanni Delli Carpini – AnconaGiovanni Delli Carpini – Ancona
Mariateresa Orlando – PotenzaMariateresa Orlando – Potenza
Vaga Bee – LecceVaga Bee – Lecce
Antonella Biscione – SienaAntonella Biscione – Siena
Pietro Cignini – RietiPietro Cignini – Rieti
Francesco Angeletti – FrosinoneFrancesco Angeletti – Frosinone
Giuseppe Virdis – SassariGiuseppe Virdis – Sassari
Share
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappEmail

Social Network

Facebook Twitter Instagram Youtube

L’A.P.E. ODV è iscritta:

al Registro Regionale del Volontariato con atto Provinciale n. 19104 del 8/3/2007

C.F. 91130230351

Coordinate bancarie:

Banca Popolare Emilia Romagna C/C intestato a: Associazione Progetto Endometriosi C/C N° 1664579 IBAN IT 88 Q 05387 12802 000001664579

Donazioni sicure

Istituto Italiano della Donazione - IID
Da febbraio 2020 l’Associazione Progetto Endometriosi ODV è diventata Organizzazione selezionata dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) che ne verifica la trasparenza dei processi gestionali e l’uso corretto dei fondi raccolti a tutela del donatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Disclaimer
  • Privacy

@2019 - A.P.E. ODV. All Right Reserved. Web by e-Project


Back To Top
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per consentire una migliore navigazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accettano i cookie. OkVisualizza informativa completa