A.P.E. ODV
  • HOME
  • Chi Siamo
    • La nostra mission
    • CODICE ETICO
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Obiettivi
    • 5 x 1000 modi di donare
    • Bilancio e rendiconto
    • Progetto Costru-Endo
    • Progetto Comprend-endo
    • Dicono di noi
    • Campagna Sociale 2011
    • Convegno Nazionale 2012
    • La forza Nel Silenzio 2013
    • Rompiamo il silenzio 2014
    • Convegno Nazionale Carrara 2015
  • Aiuto alle donne
    • L’aiuto più vicino
    • Informazioni burocratiche
    • I gruppi e gli incontri di sostegno A.P.E.
    • Centri pubblici specializzati
    • Guide informative
    • Glossario
    • Le API operose
    • Questionario di valutazione dei centri specializzati
    • Girls support Girls
  • Endometriosi
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Cause
    • Iter legislativi / esenzioni
    • Terapie
    • LA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE
  • Iscriviti all’ape
    • Diventa Sostenitrice
    • Fai una donazione
    • Il Pungiglione
    • APE ARTS
    • Gadgets
    • Diffusione Volantini
    • Progetto INFORM-ENDO
    • Link Amici
    • L’A.P.E Solidale
    • A.P.E. Solidale Natale
  • NEWS
  • Contattaci
  • English
    • Endometriosis
    • Who we are
    • Therapies
    • Support and help for women

A.P.E. ODV

Banner
  • HOME
  • Chi Siamo
    • La nostra mission
    • CODICE ETICO
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Obiettivi
    • 5 x 1000 modi di donare
    • Bilancio e rendiconto
    • Progetto Costru-Endo
    • Progetto Comprend-endo
    • Dicono di noi
    • Campagna Sociale 2011
    • Convegno Nazionale 2012
    • La forza Nel Silenzio 2013
    • Rompiamo il silenzio 2014
    • Convegno Nazionale Carrara 2015
  • Aiuto alle donne
    • L’aiuto più vicino
    • Informazioni burocratiche
    • I gruppi e gli incontri di sostegno A.P.E.
    • Centri pubblici specializzati
    • Guide informative
    • Glossario
    • Le API operose
    • Questionario di valutazione dei centri specializzati
    • Girls support Girls
  • Endometriosi
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Cause
    • Iter legislativi / esenzioni
    • Terapie
    • LA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE
  • Iscriviti all’ape
    • Diventa Sostenitrice
    • Fai una donazione
    • Il Pungiglione
    • APE ARTS
    • Gadgets
    • Diffusione Volantini
    • Progetto INFORM-ENDO
    • Link Amici
    • L’A.P.E Solidale
    • A.P.E. Solidale Natale
  • NEWS
  • Contattaci
  • English
    • Endometriosis
    • Who we are
    • Therapies
    • Support and help for women
  • Login
  • Registrazione
  • Forum
  • Utenti
  • Gruppi
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Attività
Blog

QUESTIONARIO PER RICERCA UNIVERSITA’ CATTOLICA

by ApinAnna 9 Agosto 2020
written by ApinAnna 9 Agosto 2020
QUESTIONARIO PER RICERCA UNIVERSITA’ CATTOLICA

Carissime, siamo nuovamente a chiedere il vostro aiuto per uno studio a cura delle ricercatrici dell’Università Cattolica.

Sappiamo bene quanto l’endometriosi possa causare sofferenza psicologica nelle donne affette. La ricerca scientifica può aiutarci a comprendere i loro bisogni e quindi a capire meglio come possiamo aiutarle. Questo studio, promosso dal Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica, si propone di indagare l’esperienza soggettiva delle donne che soffrono di endometriosi, con un focus specifico sulla relazione di coppia e sulla salute psicologica.

Se sei una donna MAGGIORENNE che ha ricevuto una diagnosi di endometriosi e ti trovi in una relazione di coppia da almeno un anno (questa durata minima della relazione è stata stabilita sulla base di altre ricerche internazionali ed è necessaria per poter rispondere a tutte le domande della ricerca, non adatte ad una relazione appena iniziata), ti invitiamo a partecipare a questo studio, che prevede la compilazione di un questionario online (attività che richiederà circa 20 minuti) al quale si accede cliccando sul link riportato qui sotto. Dopo la conclusione dello studio, pubblicheremo sul sito di APE ODV una breve sintesi dei risultati principali, a cura delle ricercatrici dell’Università Cattolica.

LINK AL QUESTIONARIO

Grazie come sempre per il vostro importantissimo supporto.

ATTENZIONE: il questionario non è più attivo in quanto è stato superato il numero dei partecipanti richiesto. Ringraziamo tutte coloro che hanno permesso questo importante risultato, grazie anche a chi avrebbe voluto compilarlo. Non appena possibile vi aggiorneremo sui risultati ottenuti.

adenomiosiCattolicaendometriosifacchinstudio
0 comment
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappEmail
ApinAnna

previous post
21 luglio: diretta con il Dr. Salvo di Grazia
next post
TESI SULLO SHIATSU

Potrebbe interessarti anche...

QUESTIONARIO CLINICO ENDOMETRIOSI/MENOPAUSA

14 Aprile 2021

Endometriosi, vaccini e COVID-19: a che punto siamo?

29 Marzo 2021

Cosa sappiamo sui fondi stanziati per la ricerca...

28 Marzo 2021

MILANO: TRATTAMENTO OSTEOPATICO NELL’ENDOMETRIOSI PER STUDIO

1 Marzo 2021

Endometriosi e Covid-19: risultati e commenti all’indagine A.P.E.

18 Dicembre 2020

MODENA 26 SETTEMBRE: COMPLEANNO DI CASA GABRIELLE

27 Settembre 2020

QUESTIONARIO: ENDOMETRIOSI AI TEMPI DEL COVID

17 Settembre 2020

TESI SULLO SHIATSU

1 Settembre 2020

L’endometriosi ai tempi del coronavirus

27 Aprile 2020

QUESTIONARIO PER TESI IN SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE E DELLA...

27 Aprile 2020

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Social Network

Facebook Twitter Instagram Youtube

Archivio

  • Gruppi
    (1.015)
    • Gruppo Brescia
      (53)
    • Gruppo Massa Carrara – La Spezia
      (33)
    • Gruppo Firenze
      (84)
    • Gruppo Romagna
      (74)
    • Gruppo Lugano
      (20)
    • Gruppo Friuli
      (49)
    • Gruppo Venezia
      (35)
    • Gruppo Palermo
      (44)
    • Gruppo Parma
      (111)
    • Gruppo Reggio Emilia
      (117)
    • Gruppo Roma
      (103)
    • Gruppo Verona
      (60)
    • Gruppo Trento
      (37)
    • Gruppo Milano
      (20)
    • Gruppo Cuneo Torino
      (28)
    • Gruppo Rovigo
      (65)
    • Gruppo Livorno
      (24)
    • Gruppo Bari
      (36)
    • Gruppo Cosenza
      (21)
    • Gruppo Genova
      (9)
  • Province
    (0)
  • News
    (1.529)
    • News generiche
      (1.518)
    • News per sostenitori
      (2)
  • Pungiglione
    (35)

Archivio per mese

L’A.P.E. ODV è iscritta:

al Registro Regionale del Volontariato con atto Provinciale n. 19104 del 8/3/2007

C.F. 91130230351

Coordinate bancarie:

Banca Popolare Emilia Romagna C/C intestato a: Associazione Progetto Endometriosi C/C N° 1664579 IBAN IT 88 Q 05387 12802 000001664579

Donazioni sicure

Istituto Italiano della Donazione - IID
Da febbraio 2020 l’Associazione Progetto Endometriosi ODV è diventata Organizzazione selezionata dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) che ne verifica la trasparenza dei processi gestionali e l’uso corretto dei fondi raccolti a tutela del donatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Disclaimer
  • Privacy

@2019 - A.P.E. ODV. All Right Reserved. Web by e-Project


Back To Top