Mercoledì 25 settembre dalle 9 alle 13.30, l’A.P.E. parteciperà a un importante evento dal titolo:
“ENDOMETRIOSI E APPROCCIO INTEGRATO: LA FUNZIONE DELLO PSICOLOGO NELLA PRESA IN CARICO DELLE PATOLOGIE CRONICHE FEMMINILI”
Il seminario è rivolto agli iscritti all’Ordine degli Psicologi del Lazio e ai medici.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
L’incontro sarà videoregistrato e pubblicato nell’area riservata del sito dell’Ordine nella sezione E-learninge nella sezione Risorse del sito. E’ prevista una diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Ordine.
L’evento non rilascia crediti ECM.
L’endometriosi è una patologia ginecologica complessa e cronica a decorso progressivo che interessa donne di ogni età, razza e livello socioeconomico.
La sintomatologia organica dell’endometriosi e il dolore ad essa annessa hanno ovviamente un forte impatto sulla serenità emotiva e sulla vita psico-relazionale delle donne che ne sono affette, compromettendo in modo più o meno invalidante diverse aree del funzionamento della persona, come quella lavorativa, affettiva e sociale.
Obiettivo principale del Convegno è favorire un dialogo inter-professionale sul tema, alla luce delle raccomandazioni politico-istituzionali sull’endometriosi provenienti dalla Comunità Europea e dal Senato della Repubblica e delle ricadute in termini economico-sociali di tale patologia.
Inoltre è fondamentale iniziare a sensibilizzare la comunità professionale e la cittadinanza sulle ricadute psico-relazionali dell’endometriosi, suggerendo la centralità di una visione integrata del disturbo, che valuti sia gli aspetti medici sia i risvolti psicologici, relazionali e sociali, permettendo così alla donna di sentirsi supportata e sostenuta nel suo vissuto.
Programma della giornata
– 09:00-10:00 | Saluti istituzionali
Nicola Piccinini(Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio), Marta Bonafoni (componente della VII° Commissione – Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare – della Regione Lazio)
– 10:00-10:30 | La funzione psicologica nelle patologie croniche: l’impegno dell’Ordine degli Psicologi del Lazio
Dott.ssa Mara Lastretti (psicologa psicoterapeuta – Osservatorio Psicologia in Cronicità dell’Ordine degli Psicologi del Lazio)
– 10:30-11:00 | Endometriosi: epidemiologia e legislatura
Sara Beltrami (referente per le tutele delle donne e i rapporti istituzionali Associazione Progetto Endometriosi)
– 11:00-11:30 | Endometriosi, aspetti clinici: dalla diagnosi alla terapia
Dott. Carlo de Cicco (ginecologo – Policlinico Universitario Campus Bio-medico di Roma)
– 11:30-12.00 | Endometriosi: ricadute psicologiche
Dott.ssa Marta Giuliani (psicologa e psico-sessuologa dell’Ordine degli Psicologi del Lazio)
-12:00-12:20 | L’importanza del lavoro integrato in équipe
Dott.ssa Tatiana de Santis (psicologa psicoterapeuta, sessuologa – Ambulatorio Endometriosi Policlinico Gemelli di Roma)
– 12:20-12:40 | La voce delle donne: il ruolo delle associazioni di pazienti
Annalisa Frassineti (Presidente Associazione Progetto Endometriosi)
– 12:40-13:00 | Chiusura dei lavori: traguardi raggiunti e aspettative future
Dott.ssa Mara Lastretti e Dott.ssa Marta Giuliani
Per partecipare è richiesta l’iscrizione: https://www.ordinepsicologilazio.it/eventi/endometriosi/?fbclid=IwAR2aIYCZZ54IuEQcnLo8Dry3MxhKgXCFp2R7MgLv6Vo9QkxNrBCqpL-Olqg
Chiediamo la correttezza di prenotarsi se vi è reale intenzione di partecipare all’evento, così da non arrecare danno ad altri colleghi interessati.
Grazie per la collaborazione e la sensibilità