Il ritardo nella diagnosi, così come l’assenza di percorsi terapeutici standardizzati contribuiscono a rendere l’Endometriosi una malattia complessa per le pazienti, costrette a…
ape onlus
-
-
Articolo a cura del Dott. Antonio Simone Laganà, M.D. U.O. di Ginecologia ed Ostetricia Centro di Eccellenza per la Chirurgia Mini-Invasiva Ginecologica Ospedale “Filippo Del Ponte” Università…
-
La Dott.ssa Paola Bontempo, psicologa e psicoterapeuta che collabora con la “Fondazione Patrizia Nidoli Onlus” e con l’”Associazione Ariete Onlus” (sede di Verona), risponde…
-
Articolo a cura della Dott.ssa Rossella Ardenti, Psicologa – Psicoterapeuta Adleriana – Analista S.I.P.I. L’esperienza dell’adozione comporta un vissuto emotivamente variegato: ogni fase che la caratterizza…
-
Intervista alla Dottoressa Loredana Mattioli – Medico Chirurgo, esperta in agopuntura somatica e auricolare, medicina antroposofica, omeopatia classica, omotossicologia, master CRM-TERAPIA, Reggio Emilia
-
Un articolo a cura del Dott. Carlo Alboni –Modulo di Alta Specializzazione chirurgica in Chirurgia Ginecologica Mini-invasiva, Responsabile dell’Ambulatorio dell’Endometriosi e del Dolore Pelvico…
-
Danilo Marioli oggi è un punto di riferimento per tutti i bodyworks, per INTEGRAZIONE FASCIALE e Trauma & Stress Release. Da giovanissimo, quasi per gioco,…
-
L’adenomiosi è una condizione patologica benigna piuttosto comune tra le donne di età compresa tra i 35 e i 50 anni, in cui tessuto…
-
A cura della Dottoressa Rossella Ardenti – Psicologa Psicoterapeuta e Analista S.I.P.I. – Reggio Emilia Vi è un’altra faccia della medaglia dell’Endometriosi, di cui…
-
Articolo a cura della Dottoressa Elena Sancesario, Ostetrica – Acquamotricista prenatale e neonatale Con questo articolo vorrei riuscire a spiegarvi la relazione che ci…