ENDOMETRIOSI
Terapie, Tutele, Benessere
Uno Sguardo
Verso il FUTURO
ROMA
10 Marzo 2018
Rome Life Hotel, Via Palermo 10
Save the date
L'Associazione Progetto Endometriosi organizza il suo quarto Convegno Nazionale.
Sarà la Capitale ad ospitare questo nuovo, importante momento di informazione e condivisione durante il quale verranno affrontati argomenti di grande interesse.
L'A.P.E. Onlus ha iniziato il suo lungo percorso in sostegno delle donne con endometriosi nel 2005, da allora lo scenario che riguarda la nostra patologia è cambiato, grandi passi in avanti sono stati fatti a livello medico, mediatico e di tutela.
Durante il Convegno, con la collaborazione degli illustri relatori che vi prenderanno parte, forniremo a tutti i partecipanti notizie aggiornate in merito a terapie, diagnostica, alimentazione e benessere, tutele, tutto ciò che riteniamo le donne debbano conoscere per la propria salute ed il proprio futuro.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita ma è OBBLIGATORIA l'iscrizione.
Il Convegno avrà inizio alle ore 09.00 e terminerà alle ore 16.00 circa.
-SOLD OUT-
I posti a disposizione sono terminati. Sarà possibile seguire la diretta streaming dell'intero Convegno.
1 CHIRURGIA vs TERAPIA MEDICA
Ne parliamo con

Prof. Marcello Ceccaroni
Primario Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia, Ginecologia Oncologica e Chirurgia Pelvica Mini-Invasiva, International School of Surgical Anatomy presso Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar (VR)

Prof. Paolo Vercellini
Responsabile Unità operativa di Chiururgia Ginecologica Benigna, Fondazione IRCCS Cà Grande Ospedale Maggiore Policlinico – Milano

Dr. Carlo De Cicco
Università Campus Bio Medico Roma

Dr. Mohamed Mabrouk
Dirigente Medico dipartimento di Ginecologia ed Ostetricia Ospedale S. Orsola Malpighi - Bologna
Modera il dibattito:

Mariella Piscopo
Giornalista
2 ENDOMETRIOSI E DOLORE
Ne parliamo con

Dr. Carlo Alboni
Dirigente Medico Reparto di Ginecologia e Ostetricia Azienda Ospedaliera-Universitaria Policlinico di Modena e Responsabile dell’ambulatorio endometriosi e dolore pelvico cronico

Dr.ssa Simona Melegari
Osteopata – Docente di Osteopatia Viscerale presso il Collegio Italiano di Osteopatia di Parma. Specializzata in osteopatia ginecologica

Dr.ssa Monica Pazzaglia
Fisioterapista specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico

Danilo Marioli
Operatore fasciale esperto in tecniche di Trauma & Stress Release
Modera il dibattito:

Dr.ssa Federica Facchin
Psicologa e Psicoterapeuta, Dottore di ricerca in Psicologia presso l'Università Cattolica di Milano
3 ALIMENTAZIONE E BENESSERE
Ne parliamo con

Dr. Massimo Gualerzi
Cardiologo, Direttore Sanitario di Terme di Salsomaggiore

Dr. Filippo Ongaro
Direttore scientifico Istituto di Medicina Rigenerativa e Anti Aging ISMERIAN di Treviso, Professore a Contratto Università di Bologna

Dr. Ferdinando Giannone
Biologo, Nutrizionista

Luca Marchini
Titolare ristorante “L'Erba del Re” di Modena (1 Stella Michelin), Presidente JRE Italia, Chef Executive “Pavarotti Restaurant Museum” a Milano
Modera il dibattito:

Chiara Marando
Giornalista
4 Tutele per le donne con endometriosi
Ne parliamo con

On. Damiano Zoffoli
Eurodeputato

Raffaella Bellot
Senatrice

Dr. Giuseppe Nucera
Primario di Ginecologia e Ostetricia Presidio Ospedaliero del Levante Ligure

Sabrina Nardi
Cittadinanzattiva
Modera il dibattito:

Giulia Siviero
Giornalista
5 Diagnostica dell'endometriosi
Ne parliamo con

Prof. Ass. Caterina Exacoustos
Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata'

Dr.Piero Carfagna
Ecografista, Policlinico Agostino Gemelli Roma

Dr.ssa Katiuscia Menni
Responsabile di Radiologia e Diagnostica, casa di cure Ancelle Cremona

Dr. Riccardo Zaccoletti
Ginecologo, Casa di Cura Pederzoli Peschiera del Garda (VR)
Modera il dibattito:

Dr. Martino Rolla
Responsabile ambulatorio endometriosi Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma
Life Hotel
Via Palermo 10, Rione Monti, 00184 Roma, Italia
SALA CONGRESSI
WiFi GRATUITO

Con il patrocino di:
