19 FEBBRAIO PALERMO: INCONTRO DI SOSTEGNO
martedì 8 febbraio 2011
Proseguono gli incontri di sostegno del gruppo palermitano dell' A.P.E. a cadenza quindicinale.
Il 19 febbraio dalle ore 10.45 si terrà il quinto incontro con la tecnica del Photolangage!
L' incontro si terrà presso lo "Studio di psicologia" in Via Messina 15 a Palermo.
Il gruppo sarà coordinato dagli psicologi Dr. P. Alfano e D.ssa P. Audino.
Ma cos' è il Photolangage?
Questo metodo è stato creato nel 1965 da un gruppo di psicologi e psico-sociologi di Lyon, tra i quali diversi praticavano la fotografia ad un livello professionale o semi professionale. E’ in questo contesto che un gruppo di psicologi che lavorava con degli adolescenti aventi dei problemi di verbalizzazione, propose in maniera del tutto intuitiva d’utilizzare le foto come supporto alla parola al fine di aiutarli ad esprimere in gruppo le loro esperienze diverse e spesso dolorose.
Oggi altri formatori utilizzano il metodo come una tecnica di valutazione alla fine di un seminario o una sessione. Essi trovano un interesse diverso nel fornire un immagine globale della formazione, sopratutto un piano simbolico, invece di limitarsi ad elaborare un questionario di valutazione.
In effetti la seduta di valutazione rappresenta una cerniera tra il vissuto del gruppo e il tempo dell' elaborazione di un' esperienza formativa, che è un tempo di separazione nelle istituzioni, separazioni parziali o definitive vissute come un lutto.
In ogni caso questa seduta favorisce un lavoro psichico che permette ai pazienti di vivere un momento intermediario tra il dentro e il fuori, tra il bilancio fatto dell' esperienza passata, condiviso in gruppo e il futuro, spesso intriso di solitudine, senza la presenza del gruppo.
Per altri il metodo diventa uno strumento elettivo nella gestione dei conflitti nelle istituzioni in cui questi vissuti aggressivi possono essere rappresentati grazie all' oggetto mediatore che è la foto.
La quotidianità del vivere con la malattia, l' ansia del futuro ed il non poter condividere con gli altri le nostre sensazioni, fa si che le sedute organizzate dal gruppo di Palermo, rappresentano un importante momento di aggregazione e di elaborazione delle nostre emozioni!
Loredana, Chiara e Florinda vi aspettano il 29 gennaio a Palermo!
IL CICLO DI INCONTRI E' GRATUITO E SONO AMMESSE A PARTECIPARE LE SOLE DONNE CON ENDOMETRIOSI!
Il 19 febbraio dalle ore 10.45 si terrà il quinto incontro con la tecnica del Photolangage!
L' incontro si terrà presso lo "Studio di psicologia" in Via Messina 15 a Palermo.
Il gruppo sarà coordinato dagli psicologi Dr. P. Alfano e D.ssa P. Audino.
Ma cos' è il Photolangage?
Questo metodo è stato creato nel 1965 da un gruppo di psicologi e psico-sociologi di Lyon, tra i quali diversi praticavano la fotografia ad un livello professionale o semi professionale. E’ in questo contesto che un gruppo di psicologi che lavorava con degli adolescenti aventi dei problemi di verbalizzazione, propose in maniera del tutto intuitiva d’utilizzare le foto come supporto alla parola al fine di aiutarli ad esprimere in gruppo le loro esperienze diverse e spesso dolorose.
Oggi altri formatori utilizzano il metodo come una tecnica di valutazione alla fine di un seminario o una sessione. Essi trovano un interesse diverso nel fornire un immagine globale della formazione, sopratutto un piano simbolico, invece di limitarsi ad elaborare un questionario di valutazione.
In effetti la seduta di valutazione rappresenta una cerniera tra il vissuto del gruppo e il tempo dell' elaborazione di un' esperienza formativa, che è un tempo di separazione nelle istituzioni, separazioni parziali o definitive vissute come un lutto.
In ogni caso questa seduta favorisce un lavoro psichico che permette ai pazienti di vivere un momento intermediario tra il dentro e il fuori, tra il bilancio fatto dell' esperienza passata, condiviso in gruppo e il futuro, spesso intriso di solitudine, senza la presenza del gruppo.
Per altri il metodo diventa uno strumento elettivo nella gestione dei conflitti nelle istituzioni in cui questi vissuti aggressivi possono essere rappresentati grazie all' oggetto mediatore che è la foto.
La quotidianità del vivere con la malattia, l' ansia del futuro ed il non poter condividere con gli altri le nostre sensazioni, fa si che le sedute organizzate dal gruppo di Palermo, rappresentano un importante momento di aggregazione e di elaborazione delle nostre emozioni!
Loredana, Chiara e Florinda vi aspettano il 29 gennaio a Palermo!
IL CICLO DI INCONTRI E' GRATUITO E SONO AMMESSE A PARTECIPARE LE SOLE DONNE CON ENDOMETRIOSI!
CATEGORIE
- Gruppo Bari
- Gruppo Brescia
- Gruppo Cosenza
- Gruppo Cuneo Torino
- Gruppo Ferrara
- Gruppo Firenze
- Gruppo Friuli
- Gruppo Genova
- Gruppo Livorno
- Gruppo Lugano
- Gruppo Massa Carrara - La Spezia
- Gruppo Milano
- Gruppo Napoli
- Gruppo Palermo
- Gruppo Parma
- Gruppo Reggio Emilia
- Gruppo Roma
- Gruppo Romagna
- Gruppo Rovigo
- Gruppo Torino
- Gruppo Trento
- Gruppo Venezia
- Gruppo Verona
- Gruppo Vicenza
- Agrigento
- Alessandria
- Ancona
- Aosta
- Arezzo
- Ascoli Piceno
- Asti
- Avellino
- Bari
- Barletta-Andria-Trani
- Belluno
- Benevento
- Bergamo
- Biella
- Bologna
- Bolzano/Bozen
- Brescia
- Brindisi
- Cagliari
- Caltanissetta
- Campobasso
- Carbonia-Iglesias
- Caserta
- Catania
- Catanzaro
- Chieti
- Como
- Cosenza
- Cremona
- Crotone
- Cuneo
- Enna
- Ferrara
- Firenze
- Foggia
- Forlì-Cesena
- Frosinone
- Genova
- Gorizia
- Grosseto
- Imperia
- Isernia
- La Spezia
- L'Aquila
- Latina
- Lecce
- Lecco
- Livorno
- Lodi
- Lucca
- Macerata
- Mantova
- Massa-Carrara
- Matera
- Medio Campidano
- Messina
- Milano
- Modena
- Napoli
- Novara
- Nuoro
- Ogliastra
- Olbia-Tempio
- Oristano
- Padova
- Palermo
- Parma
- Pavia
- Perugia
- Pesaro Urbino
- Pescara
- Piacenza
- Pisa
- Pistoia
- Pordenone
- Potenza
- Prato
- Ragusa
- Ravenna
- Reggio di Calabria
- Reggio nell'Emilia
- Rieti
- Rimini
- Roma
- Rovigo
- Salerno
- Sassari
- Savona
- Siena
- Siracusa
- Sondrio
- Taranto
- Teramo
- Terni
- Torino
- Trapani
- Trento
- Treviso
- Trieste
- Udine
- Varese
- Venezia
- Verbano-Cusio-Ossola
- Vercelli
- Verona
- Vibo Valentia
- Vicenza
- Viterbo
Ci trovi su...
Segui i nostri canali e non perdere gli eventi, le novità, le dirette streaming e le interviste agli esperti.