Endometriosi
L’endometriosi è una malattia infiammatoria cronica, originata dalla presenza di tessuto simil-endometriale (l’endometrio è il tessuto che riveste la cavità interna dell’utero) al di fuori dell’utero, ad esempio su ovaie, tube, peritoneo, e talvolta anche intestino e vescica. La presenza di tessuto simil-endometriale al di fuori dell’utero scatena una risposta infiammatoria, responsabile della sintomatologia dolorosa della malattia.
L’endometriosi è una malattia ormono-dipendente e tutti i mesi, sotto gli effetti della fluttuazione dei livelli degli ormoni ovarici, il tessuto impiantato in sede anomala va incontro a modificazioni cicliche, che possono essere responsabili del peggioramento del dolore pelvico in occasione della mestruazione o dell’ovulazione. Sintomi tipici dell’endometriosi sono infatti il dolore durante il ciclo mestruale (dismenorrea), il dolore in periodo ovulatorio, il dolore ai rapporti sessuali (dispareunia). Tutti questi sintomi possono avere un forte impatto negativo sulla qualità di vita della donna, sulla sua vita relazionale, lavorativa, sessuale. L’endometriosi può essere inoltre associata ad infertilità. Fortunatamente alcune donne, pur affette da endometriosi, sono completamente asintomatiche.
Una diagnosi precoce è fondamentale affinché l’endometriosi venga trattata precocemente e per evitare che la malattia possa peggiorare.
Dolore ai rapporti sessuali, dolori lombari cronici ed inspiegati, stitichezza alternata a diarrea, sciatalgia presente durante la fase mestruale, potrebbero essere tutti sintomi legati alla patologia endometriosica. In tutti questi casi è consigliato un consulto specialistico.
Endometriosi – video
L’endometriosi è una malattia cronica, tutt’ora poco conosciuta, sottovalutata e sottostimata.
L’A.P.E. ODV combatte da anni contro l’ignoranza che aleggia ancora intorno alla malattia nonostante l’altissimo numero delle donne in età fertile, che ne sono affette in Italia.
Combatte contro un sistema sanitario che non prevede ancora l’esenzione del ticket per tutte le donne con endometriosi, combatte contro la disinformazione e l’approssimazione, combatte affinché il registro nazionale dell’endometriosi, istituito finalmente nel 2017, venga recepito ed attivato da tutte le Regioni.
Il video che segue può essere un ottimo strumento per far comprendere a coloro che vi sono accanto che cos’è realmente l’endometriosi e magari esservi d’aiuto per avere più comprensione e sostegno.