AGENAS PROGETTO ENDOMETRIOSI

APE e AGENAS: insieme per cambiare il racconto sull’endometriosi

Nel 2022 l'A.P.E. ha compiuto un passo importante: è stata selezionata, tramite bando pubblico, per partecipare al progetto nazionale promosso da AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) e dal Ministero della Salute.
Siamo state la prima associazione italiana coinvolta in un progetto interamente gestito da AGENAS dedicato all’endometriosi.
Un riconoscimento prezioso, che conferma quanto sia fondamentale includere il punto di vista delle pazienti nei percorsi di salute pubblica.

Il progetto – “Percorsi formativi e informativi per la diagnosi ed il trattamento dell’endometriosi” – aveva un obiettivo ambizioso: diffondere conoscenza, creare consapevolezza, migliorare la presa in carico.
Un percorso pensato per professionisti sanitari, cittadine e cittadini, studentesse e studenti.

Tra le attività più rilevanti, AGENAS ha attivato un corso di formazione nazionale in modalità FAD (formazione a distanza), della durata di ben 100 ore, che ha coinvolto alcuni tra i maggiori esperti italiani di endometriosi. In questo contesto, cinque volontarie di A.P.E. sono state selezionate come docenti, contribuendo con interventi e testimonianze fondamentali per arricchire i contenuti del corso con la prospettiva delle pazienti.

Parallelamente, l'A.P.E. ha partecipato all’organizzazione di eventi pubblici – come la conferenza “Endometriosi: conoscerla per affrontarla” tenutasi a Cesena – e ha promosso iniziative di sensibilizzazione nelle scuole superiori, incontrando le nuove generazioni per parlare apertamente di una patologia ancora troppo invisibile.

Essere parte di questo progetto ha significato, per noi, trasformare le esperienze individuali in una forza collettiva.

Un passo in avanti verso una sanità più consapevole, più equa e più vicina ai bisogni reali delle donne.

Vuoi saperne di più?

endometriosi.agenas
Presentazione Progetto  -  Diretta progetto scuole  -  Video Vari