PALERMO 28 - 30 MARZO 2012: CORSO DI PERFEZIONAMENTO

mercoledì 28 marzo 2012
L'Associazione Progetto Endometriosi A.P.E. onlus è stata invitata a relazionare nell'ambito dell'importante congresso SEGI (Società Italiana di Endoscopia Ginecologica) che si terrà a Palermo nelle giornate dal 28 al 30 marzo 2012 presso L' Aula multimediale A.R.N.A.S. Civico - Di Cristina - Benfratelli.

La presidente dell'A.P.E. onlus Marisa Di Mizio terrà una relazione sul tema:
"Il confronto con la Paziente e il ruolo delle Associazioni" nella giornata del 28 marzo alle ore 15.15 circa.
La sessione è aperta al pubblico ed è gratuita.

Di seguito il comunicato ufficiale dei Dr Alio e Maiorana che ringraziamo di cuore per aver voluto la nostra Associazione quale rappresentante delle pazienti ad un convegno di indubbio spessore scientifico.


"L'endometriosi è una malattia di straordinario interesse clinico,scientifico e sociale la cui gestione è oggi ritenuta molto complessa a causa della notevole mole di lavori scientifici presenti in letteratura, spesso
discordanti, a cui si contrappongono nella pratica clinica altrettanti lati oscuri.
Scopo di questo Corso di perfezionamento è dare ai partecipanti alcune informazioni selezionate dalla migliore letteratura scientifica, organizzate in maniera funzionale e accompagnate da esercitazioni pratiche all’interno di una struttura ospedaliera sede di un centro di riferimento per la diagnosi e
cura dell’endometriosi. Durante il Corso saranno affrontati tutti i principali argomenti inerenti alla malattia: partendo dall’eziopatogenesi, attraverso la fisiopatologia, al fine di approfondire la diagnostica clinica e per immagini, le correlazioni con il dolore e l’infertilità, il trattamento medico e chirurgico, le complesse
problematiche del follow up, l’organizzazione di un ambulatorio dedicato e le correlazioni psicologiche e sociali.
Sarà dedicato spazio all’approfondimento culturale del rapporto dei Medici con le Pazienti, con le Istituzioni, con le Amministrazioni, con i mass media alla luce della notevole diffusione del “fenomeno” endometriosi e delle svariate ed emergenti problematiche a esso correlate.
Alle lezioni teoriche interattive seguiranno esercitazioni su casi clinici tratti dall’esperienza quotidiana, saranno osservati interventi in diretta dalla sala operatoria e nella giornata conclusiva sarà organizzato un workshop durante il quale saranno affrontati e dibattuti alcuni degli aspetti più controversi della malattia.
Alla fine di ogni singola giornata di lavoro Corsisti e Tutors avranno la possibilità di confrontarsi, nelle diverse serate, con rappresentanti delle Associazioni di Pazienti, con Colleghi esperti di Medicina della Riproduzione, con il personale di reparto e con il team di sala operatoria in un clima interamente dedicato alla cultura della malattia endometriosica.
Luigi Alio -  Antonio Maiorana"