PALERMO 6 - 9 GIUGNO - FORUM MEDITERRANEO IN SANITA'
sabato 9 giugno 2012
Anche quest'anno, come a giugno del 2011, l'Associazione Progetto Endometriosi A.P.E. onlus, sarà parte in causa di un evento che prenderà vita a Palermo nelle giornate dal 6 al 9 giugno Teatro Politeama - Piazza Ruggero Settimo
"FORUM MEDITERRANEO IN SANITA'"
questo il titolo della manifestazione che prevede quattre giornate di lavoro intense e ricche di contenuti.
Prendiamo in prestito le parole dall' Assessore per la Salute Regione Siciliana Massimo Russo, per presentare il programma:
"Dopo il successo della scorsa edizione, il Forum del Mediterraneo torna con una edizione sempre più ricca di contenuti e di ospiti prestigiosi.E’ il segnale tangibile di come la sanità siciliana, faticosamente riemersa in appena quattro anni da una condizione di disagio economico, organizzativo e qualitativo, sia riuscita a conquistare fiducia e credibilità con il rigore e la tenacia delle sue azioni e possa recitare adesso un ruolo di primo piano nei processi decisionali in un momento in cui lo scenario nazionale ed internazionale si mostra piuttosto instabile. E così, davanti all’immediata prospettiva di risorse economiche sempre più ridotte, abbiamo il dovere di disegnare un sistema che sia in grado di spendere meno e meglio, continuando a tutelare il diritto alla tutela della salute dei cittadini. Ecco perché abbiamo scelto di dedicare l’edizione di quest’anno ai temi della sostenibilità, della sicurezza, dell’equità e della appropriatezza.
.....................................
Mi piace però sottolineare un altro obiettivo, quello di avvicinare i cittadini siciliani al mondo della sanità. E’ a loro, ai loro bisogni di pazienti, al rispetto della loro dignità umana che abbiamo guardato in questi quattro anni. Ecco dunque il senso della Piazza della Salute, luogo di confronto e di condivisione sulle cose fatte che si trasformerà il 9 giugno in un vero e proprio Forum dei Cittadini con la presenza delle associazioni di tutela e volontariato, CittadinanzAttiva e Comitati Consultivi. Insieme agli operatori sanitari che si sono sacrificati per realizzare la riforma e accanto alle aziende sanitarie che sono state il nostro braccio operativo, vogliamo mostrare con orgoglio i risultati di questa rivoluzione che ha ridato qualità ed organizzazione alla sanità regionale.
Vogliamo cittadini sempre più vicini e coinvolti, chiediamo a loro suggerimenti e critiche costruttive, con il loro contributo fattivo possiamo continuare a migliorare."
E proprio il 9 giugno l'Associazione Progetto Endometriosi nella persona della presidente Marisa Di Mizio, presenterà una relazione sull'operato della nostra onlus ed insieme a lei, le volontarie del gruppo di sostegno AP.E. di Palermo, Loredana Cucchiara, Chiara Miosi, Rosi Costa, Annalisa Ruscica, presenzieranno allo stand per distribuire materiale informativo ed illustrare obiettivi e scopi dell'A.P.E. onlus.
Programma ENDOMETRIOSI 9 GIUGNO:
Ore 12.00 – 12.10 Introduzione: L. Alio
Ore 12.19 – 12.20 Cos’è la malattia endometriosica A. Maiorana
Ore 12.20 – 12.30 Stati d’animo: P. Audino
Ore 12. 30 – 12.40 Cosa fanno le pazienti. M. Di Mizio
Ore 12.40 – 12.50 Il ruolo delle istituzioni:
Ore 12.50 – 13.00 Dibattito
Ringraziamo il Prof. Luigi Alio, il Dr Antonio Maiorana, Il Prof Giuseppe Ettore e la Dssa Palma Audino per il sostegno e la vicinanza alle donne con endometriosi e per la stima dimostrata nei nostri confronti.
Il programma dell'evento è scaricabile di seguito e vi aspettiamo numerosi il 9 giugno a Palermo presso lo stand 29 in Piazza Ruggero Settimo!
"FORUM MEDITERRANEO IN SANITA'"
questo il titolo della manifestazione che prevede quattre giornate di lavoro intense e ricche di contenuti.
Prendiamo in prestito le parole dall' Assessore per la Salute Regione Siciliana Massimo Russo, per presentare il programma:
"Dopo il successo della scorsa edizione, il Forum del Mediterraneo torna con una edizione sempre più ricca di contenuti e di ospiti prestigiosi.E’ il segnale tangibile di come la sanità siciliana, faticosamente riemersa in appena quattro anni da una condizione di disagio economico, organizzativo e qualitativo, sia riuscita a conquistare fiducia e credibilità con il rigore e la tenacia delle sue azioni e possa recitare adesso un ruolo di primo piano nei processi decisionali in un momento in cui lo scenario nazionale ed internazionale si mostra piuttosto instabile. E così, davanti all’immediata prospettiva di risorse economiche sempre più ridotte, abbiamo il dovere di disegnare un sistema che sia in grado di spendere meno e meglio, continuando a tutelare il diritto alla tutela della salute dei cittadini. Ecco perché abbiamo scelto di dedicare l’edizione di quest’anno ai temi della sostenibilità, della sicurezza, dell’equità e della appropriatezza.
.....................................
Mi piace però sottolineare un altro obiettivo, quello di avvicinare i cittadini siciliani al mondo della sanità. E’ a loro, ai loro bisogni di pazienti, al rispetto della loro dignità umana che abbiamo guardato in questi quattro anni. Ecco dunque il senso della Piazza della Salute, luogo di confronto e di condivisione sulle cose fatte che si trasformerà il 9 giugno in un vero e proprio Forum dei Cittadini con la presenza delle associazioni di tutela e volontariato, CittadinanzAttiva e Comitati Consultivi. Insieme agli operatori sanitari che si sono sacrificati per realizzare la riforma e accanto alle aziende sanitarie che sono state il nostro braccio operativo, vogliamo mostrare con orgoglio i risultati di questa rivoluzione che ha ridato qualità ed organizzazione alla sanità regionale.
Vogliamo cittadini sempre più vicini e coinvolti, chiediamo a loro suggerimenti e critiche costruttive, con il loro contributo fattivo possiamo continuare a migliorare."
E proprio il 9 giugno l'Associazione Progetto Endometriosi nella persona della presidente Marisa Di Mizio, presenterà una relazione sull'operato della nostra onlus ed insieme a lei, le volontarie del gruppo di sostegno AP.E. di Palermo, Loredana Cucchiara, Chiara Miosi, Rosi Costa, Annalisa Ruscica, presenzieranno allo stand per distribuire materiale informativo ed illustrare obiettivi e scopi dell'A.P.E. onlus.
Programma ENDOMETRIOSI 9 GIUGNO:
Ore 12.00 – 12.10 Introduzione: L. Alio
Ore 12.19 – 12.20 Cos’è la malattia endometriosica A. Maiorana
Ore 12.20 – 12.30 Stati d’animo: P. Audino
Ore 12. 30 – 12.40 Cosa fanno le pazienti. M. Di Mizio
Ore 12.40 – 12.50 Il ruolo delle istituzioni:
Ore 12.50 – 13.00 Dibattito
Ringraziamo il Prof. Luigi Alio, il Dr Antonio Maiorana, Il Prof Giuseppe Ettore e la Dssa Palma Audino per il sostegno e la vicinanza alle donne con endometriosi e per la stima dimostrata nei nostri confronti.
Il programma dell'evento è scaricabile di seguito e vi aspettiamo numerosi il 9 giugno a Palermo presso lo stand 29 in Piazza Ruggero Settimo!
Allegati
CATEGORIE
- Gruppo Bari
- Gruppo Brescia
- Gruppo Cosenza
- Gruppo Cuneo Torino
- Gruppo Ferrara
- Gruppo Firenze
- Gruppo Friuli
- Gruppo Genova
- Gruppo Livorno
- Gruppo Lugano
- Gruppo Massa Carrara - La Spezia
- Gruppo Milano
- Gruppo Napoli
- Gruppo Palermo
- Gruppo Parma
- Gruppo Reggio Emilia
- Gruppo Roma
- Gruppo Romagna
- Gruppo Rovigo
- Gruppo Torino
- Gruppo Trento
- Gruppo Venezia
- Gruppo Verona
- Gruppo Vicenza
- Agrigento
- Alessandria
- Ancona
- Aosta
- Arezzo
- Ascoli Piceno
- Asti
- Avellino
- Bari
- Barletta-Andria-Trani
- Belluno
- Benevento
- Bergamo
- Biella
- Bologna
- Bolzano/Bozen
- Brescia
- Brindisi
- Cagliari
- Caltanissetta
- Campobasso
- Carbonia-Iglesias
- Caserta
- Catania
- Catanzaro
- Chieti
- Como
- Cosenza
- Cremona
- Crotone
- Cuneo
- Enna
- Ferrara
- Firenze
- Foggia
- Forlì-Cesena
- Frosinone
- Genova
- Gorizia
- Grosseto
- Imperia
- Isernia
- La Spezia
- L'Aquila
- Latina
- Lecce
- Lecco
- Livorno
- Lodi
- Lucca
- Macerata
- Mantova
- Massa-Carrara
- Matera
- Medio Campidano
- Messina
- Milano
- Modena
- Napoli
- Novara
- Nuoro
- Ogliastra
- Olbia-Tempio
- Oristano
- Padova
- Palermo
- Parma
- Pavia
- Perugia
- Pesaro Urbino
- Pescara
- Piacenza
- Pisa
- Pistoia
- Pordenone
- Potenza
- Prato
- Ragusa
- Ravenna
- Reggio di Calabria
- Reggio nell'Emilia
- Rieti
- Rimini
- Roma
- Rovigo
- Salerno
- Sassari
- Savona
- Siena
- Siracusa
- Sondrio
- Taranto
- Teramo
- Terni
- Torino
- Trapani
- Trento
- Treviso
- Trieste
- Udine
- Varese
- Venezia
- Verbano-Cusio-Ossola
- Vercelli
- Verona
- Vibo Valentia
- Vicenza
- Viterbo