TERRA DEL SOLE (FC) 16 DICEMBRE: PRESENTAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE
domenica 16 dicembre 2012
Domenica 16 dicembre il Gruppo A.P.E. onlus di Forlì- Cesena- Ravenna avrà l’onore di presentare l’ Associazione Progetto Endometriosi onlus durante una serata, alla quale si può partecipare solo su invito, presso il “Castello del Capitano dell’artiglieria” a Terra del Sole (FC).
Organizzatrice della serata è la società Holiday Chef S.r.l.s. prima società semplificata dell’Emilia Romagna. Fondata il 24 ottobre 2012 da due giovani che vogliono “cambiare il mondo” partendo dal proprio paese, l’Italia. Fieri del Made in Italy vogliono promuovere l’Eccellenza. Con la consapevolezza che per cambiare davvero al proprio benessere bisogna affiancare quello degli altri.
ChefTherapy™ è, invece, il loro progetto di Beneficenza dedicato alla grande fetta di mondo dove lo stesso vivere è un lusso, ma anche ai luoghi dove ci sono state catastrofi tali da impedire il normale scorrere delle giornate della gente.
“Crediamo fermamente che quando si ama un progetto, lo si ama davvero, si investe tutto il tempo necessario per migliorarlo e renderlo sempre all’altezza delle aspettative. Pertanto, Holiday Chef crescerà con noi, voi, e tutti quelli che contribuiranno a diffonderne il suo significato. Il nostro obiettivo è la Qualità, in tutte le sue forme. Spogliare la moda della sua sterile armatura per privilegiare l’amore della tradizione, in un’ottica di rinnovamento dei rapporti umani finalizzata a capovolgere un sistema basato sui numeri e non sulle persone.
Il cibo e la cucina sono da sempre terapeutici, rilassanti, curativi. Preparare una ricetta assieme ad altri crea legami forti, avvicina, aiuta.
In quest’ottica abbiamo fortemente desiderato, fin da subito, ideare un metodo che ci permettesse di realizzare una solidarietà seria e trasparente. Un aiuto diretto e concreto, capace di arrivare ai più bisognosi senza intermediari o giochi di potere.
ChefTherapy™ si sviluppa come uno dei più interessanti progetti di solidarietà enogastronomica mai messi in opera.
MA COME FUNZIONA?
Il 5% del prezzo finale pagato dall’utente che acquista prodotti dalla Nicchia e il 5% dei nostri guadagni per tutti gli altri servizi sarà destinato ad un fondo, controllato direttamente da noi, che utilizzeremo, tra le altre cose, per: - organizzare eventi enogastronomici benefici le cui spese saranno interamente a nostro carico ed i ricavi totalmente donati ad associazioni, comunità, case famiglia o gruppi di persone bisognose (terremotati, esodati, alluvionati…); - realizzare corsi di cucina gratuiti in associazioni, comunità, case famiglia ed altre realtà all’interno delle quali il cibo ed il lavoro di squadra in cucina potranno apportare grandi benefici; - pubblicare libri ed e-book, in collaborazione con le più svariate realtà benefiche, i cui guadagni saranno totalmente devoluti alle suddette realtà e le spese di realizzazione saranno totalmente a nostro carico; - promuovere gratuitamente la cultura del cibo e la sana alimentazione nelle scuole; - riuscire a rendere tangibile qualsiasi altro progetto inerente al cibo ed alla solidarietà.”
Il programma dell'evento è il seguente:
Ore 18.00: Arrivo degli ospiti, saluti e consegna del kit di benvenuto, comprensivo di gadget e materiale su holidayChef;
Ore 19.00: Breve presentazione dell'azienda durante la quale verranno svelati tutti i segreti di holidayChef e del nostro innovativo e brevettato format enogastronomico;
Ore 20.00: Cena a base di fingerfood e degustazioni come da menù;
Ore 21.30: Concerto dei Sismica.
Sarà una serata ricca di emozioni all’insegna della buona cucina!
Organizzatrice della serata è la società Holiday Chef S.r.l.s. prima società semplificata dell’Emilia Romagna. Fondata il 24 ottobre 2012 da due giovani che vogliono “cambiare il mondo” partendo dal proprio paese, l’Italia. Fieri del Made in Italy vogliono promuovere l’Eccellenza. Con la consapevolezza che per cambiare davvero al proprio benessere bisogna affiancare quello degli altri.
ChefTherapy™ è, invece, il loro progetto di Beneficenza dedicato alla grande fetta di mondo dove lo stesso vivere è un lusso, ma anche ai luoghi dove ci sono state catastrofi tali da impedire il normale scorrere delle giornate della gente.
“Crediamo fermamente che quando si ama un progetto, lo si ama davvero, si investe tutto il tempo necessario per migliorarlo e renderlo sempre all’altezza delle aspettative. Pertanto, Holiday Chef crescerà con noi, voi, e tutti quelli che contribuiranno a diffonderne il suo significato. Il nostro obiettivo è la Qualità, in tutte le sue forme. Spogliare la moda della sua sterile armatura per privilegiare l’amore della tradizione, in un’ottica di rinnovamento dei rapporti umani finalizzata a capovolgere un sistema basato sui numeri e non sulle persone.
Il cibo e la cucina sono da sempre terapeutici, rilassanti, curativi. Preparare una ricetta assieme ad altri crea legami forti, avvicina, aiuta.
In quest’ottica abbiamo fortemente desiderato, fin da subito, ideare un metodo che ci permettesse di realizzare una solidarietà seria e trasparente. Un aiuto diretto e concreto, capace di arrivare ai più bisognosi senza intermediari o giochi di potere.
ChefTherapy™ si sviluppa come uno dei più interessanti progetti di solidarietà enogastronomica mai messi in opera.
MA COME FUNZIONA?
Il 5% del prezzo finale pagato dall’utente che acquista prodotti dalla Nicchia e il 5% dei nostri guadagni per tutti gli altri servizi sarà destinato ad un fondo, controllato direttamente da noi, che utilizzeremo, tra le altre cose, per: - organizzare eventi enogastronomici benefici le cui spese saranno interamente a nostro carico ed i ricavi totalmente donati ad associazioni, comunità, case famiglia o gruppi di persone bisognose (terremotati, esodati, alluvionati…); - realizzare corsi di cucina gratuiti in associazioni, comunità, case famiglia ed altre realtà all’interno delle quali il cibo ed il lavoro di squadra in cucina potranno apportare grandi benefici; - pubblicare libri ed e-book, in collaborazione con le più svariate realtà benefiche, i cui guadagni saranno totalmente devoluti alle suddette realtà e le spese di realizzazione saranno totalmente a nostro carico; - promuovere gratuitamente la cultura del cibo e la sana alimentazione nelle scuole; - riuscire a rendere tangibile qualsiasi altro progetto inerente al cibo ed alla solidarietà.”
Il programma dell'evento è il seguente:
Ore 18.00: Arrivo degli ospiti, saluti e consegna del kit di benvenuto, comprensivo di gadget e materiale su holidayChef;
Ore 19.00: Breve presentazione dell'azienda durante la quale verranno svelati tutti i segreti di holidayChef e del nostro innovativo e brevettato format enogastronomico;
Ore 20.00: Cena a base di fingerfood e degustazioni come da menù;
Ore 21.30: Concerto dei Sismica.
Sarà una serata ricca di emozioni all’insegna della buona cucina!
CATEGORIE
- Gruppo Bari
- Gruppo Brescia
- Gruppo Cosenza
- Gruppo Cuneo Torino
- Gruppo Ferrara
- Gruppo Firenze
- Gruppo Friuli
- Gruppo Genova
- Gruppo Livorno
- Gruppo Lugano
- Gruppo Massa Carrara - La Spezia
- Gruppo Milano
- Gruppo Napoli
- Gruppo Palermo
- Gruppo Parma
- Gruppo Reggio Emilia
- Gruppo Roma
- Gruppo Romagna
- Gruppo Rovigo
- Gruppo Torino
- Gruppo Trento
- Gruppo Venezia
- Gruppo Verona
- Gruppo Vicenza
- Agrigento
- Alessandria
- Ancona
- Aosta
- Arezzo
- Ascoli Piceno
- Asti
- Avellino
- Bari
- Barletta-Andria-Trani
- Belluno
- Benevento
- Bergamo
- Biella
- Bologna
- Bolzano/Bozen
- Brescia
- Brindisi
- Cagliari
- Caltanissetta
- Campobasso
- Carbonia-Iglesias
- Caserta
- Catania
- Catanzaro
- Chieti
- Como
- Cosenza
- Cremona
- Crotone
- Cuneo
- Enna
- Ferrara
- Firenze
- Foggia
- Forlì-Cesena
- Frosinone
- Genova
- Gorizia
- Grosseto
- Imperia
- Isernia
- La Spezia
- L'Aquila
- Latina
- Lecce
- Lecco
- Livorno
- Lodi
- Lucca
- Macerata
- Mantova
- Massa-Carrara
- Matera
- Medio Campidano
- Messina
- Milano
- Modena
- Napoli
- Novara
- Nuoro
- Ogliastra
- Olbia-Tempio
- Oristano
- Padova
- Palermo
- Parma
- Pavia
- Perugia
- Pesaro Urbino
- Pescara
- Piacenza
- Pisa
- Pistoia
- Pordenone
- Potenza
- Prato
- Ragusa
- Ravenna
- Reggio di Calabria
- Reggio nell'Emilia
- Rieti
- Rimini
- Roma
- Rovigo
- Salerno
- Sassari
- Savona
- Siena
- Siracusa
- Sondrio
- Taranto
- Teramo
- Terni
- Torino
- Trapani
- Trento
- Treviso
- Trieste
- Udine
- Varese
- Venezia
- Verbano-Cusio-Ossola
- Vercelli
- Verona
- Vibo Valentia
- Vicenza
- Viterbo