TAVIANO (LE) 22 MARZO : ENDOMETRIOSI, DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA PER UNA MIGLIORE QUALITA' DI VITA

sabato 22 marzo 2014
L'A.P.E. Onlus, con il Patrocinio di:

Provincia di Lecce
Comune di Taviano
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Lecce
Ordine degli Psicologi Regione Puglia
Società Italiana di Sessuologia e Psicologia

ha organizzato a Taviano (LE) presso il Palazzo Marchesale per il giorno 22 marzo 2014 un Convegno accreditato ECM dal titolo:

ENDOMETRIOSI : DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA PER UNA MIGLIORE QUALITA' DI VITA




Programma:

Moderatore: G. Alessandrini (LE) –medico chirurgo, specialista in
dermatologia e malattie veneree

08.30-09.00 Registrazione dei partecipanti

09.00-09.20 Saluti e apertura dei lavori
C. Portaccio (LE) – Sindaco di Taviano
L. Pepe (LE) – Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della
Provincia di Lecce
J. Fiorini (RE) – Associazione Progetto Endometriosi Onlus

09.20-09.40 Endometriosi, dal sintomo alla diagnosi
L.S. Palamà (LE) – Ginecologo, Ospedale “A.Perrino di Brindisi

09.40-10.10 L’ecografica nella diagnosi e stadi di azione dell’Endometriosi
C. De Cicco (RM) – Ginecologo, Università Campus bio-medico Roma

10.10-10.40 Il trattamento chirurgico e attualità nella terapia ormonale dell’Endometriosi
E. Cicinelli (BA) – Ginecologo, Università di Bari
10.40-11.10 La metodologia EMDR nell’endometriosi: dalla reazione alla diagnosi alla gestione del dolore 
cronico
I. Coronese (LE) – Psicologa e psicoterapeuta

11.10-11.30 Coffee Break

11:30-12.00 Endometriosi e fertilità
E. Tricarico (LE) – Ginecologo, Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce

12.00-13.00 Qualità della vita e sessualità nell’endometriosi
S. Caruso (CT) – ginecologo e sessuologo clinico, Università di Catania
M. Giuliani (RM) - psico-sessuologa, Società Italiana di Sessuologia e Psicologia (SISP)

13:20-13:40 Endometriosi: quale tutela? Profili legislativi
Anna E. Toma (LE) – Avvocato

13:40-14:00 L’Associazione di pazienti e l’importanza dei centri specializzati
J. Fiorini – Associazione Progetto Endometriosi A.P.E onlus

14:00-14:10 Una testimonianza

14:10-14:30 Discussioni/Chiusura dei lavori

Il Provider Motus Animi sas, sulla base delle normative vigenti, ha assegnato all'evento n. 5 Crediti Formativi ECM. 
Codice di riferimento evento RES n. 2112-89249, accreditato per N.100 partecipanti.
Discipline: Ginecologi, MMG, Psicoterapisti, Farmacisti, Biologi, Psicologi, Assistenti Sanitari, Infermieri, Ostetriche.

Per avere accesso al credito formativo la quota di iscrizione è di € 25,00 
Dopo aver effettuato il bonifico è necessario inviare una mail con il proprio nome, cognome, codice fiscale e professione al seguente indirizzo: lecce@apeonlus.com

Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono:
Banca Popolare Emilia Romagna
C/C intestato a: Associazione Progetto Endometriosi Onlus 
C/C N° 1664579 - IBAN IT 88 Q 05387 12802 000001664579
Causale: Convegno Endometriosi Taviano

L'evento è aperto gratuitamente alla cittadinanza, è gradita la conferma della presenza scrivendo a lecce@apeonlus.com

Il Convegno rientra nell'ambito del progetto dell'A.P.E. Onlus "COSTRU-ENDO: MEDICO E PAZIENTE, UNA SINERGIA INDISPENSABILE" con il quale l'Associazione si prefigge lo scopo di organizzare momenti informativi di aggiornamento per i MMG.

Un ringraziamento a:
SABRINA GIUSSANI PARRUCCHIERI
SISA GAETANI
FARMACIA PESCHIULLI
RISTORANTE PIZZERIA CICCIO PANZA
PARAFARMACIA SERRA


Nel corso della giornata all’interno del Palazzo sarà allestita una mostra fotografica dal titolo ENDODONNA, a cura di Giacomo Giannelli, Laura La Cony, Laura Abatiello, Aurelia Trianni

Galleria

[su_slider source="media: 47667,47657,47658,47659,47660,47661,47662,47663,47664,47665,47666,47651,47652,47653,47654,47655,47656,47643,47644,47645,47646,47647,47648,47649,47650" class="slide-gallery" link="lightbox" height="300"]