GRAVINA IN PUGLIA (BA) 7 OTTOBRE: ENDOMETRIOSI, IL POTERE DELL'INFORMAZIONE PER UNA DIAGNOSI PRECOCE

venerdì 7 ottobre 2016
ENDOMETRIOSI: IL POTERE DELL'INFORMAZIONE PER UNA DIAGNOSI PRECOCE Questo il titolo della conferenza pubblica che si terrà venerdì 7 ottobre, a partire dalle ore 17.00 a Gravina di Puglia presso Officine Culturali, via San Vito Vecchio n. 5 L'incontro, che vede il Patrocinio del Comune di Gravina, vuole essere un momento di confronto e dibattito sull'endometriosi e su quanto sia importante l'informazione per poter ridurre i tempi di diagnosi e permettere quindi una migliore qualità di vita per le donne affette. Interverranno in qualuità di relatori: Dr. Marco Scioscia - Unità Operativa di Ginecologia ed Ostetricia Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (VR); Dr. Arnaldo Scardapane - Prof. Associato di Diagnostica Per Immagini Azienda Ospedaliero Universitaria "Policlinico" Bari Dr.ssa Anjelica Montinari - Ostetrica Dr.ssa Maria Foggetta - Psicologa Rosa Raspatella - Referente A.P.E. Onlus Bari Modera l'incontro la Giornalista Mariella Piscopo Verranno presentati i risultati dei questionari proposti alle ragazze delle scuole superiodi di Gravina dove è stato realizzato il Progetto Comprendendo, iniziativa rivolta alle giovani studentesse con l'obiettivo di fornire loro informazioni sull'endometriosi e suoi sintomi. Ringraziamo la nostra volontaria Angela Moramarco per l'impegno e la forte volontà di voler portare a Gravina informazione e consapevolezza su una patologia che affligge migliaia di donne ma che resta ancora sottovalutata e poco conosciuta. L'appuntamento è come sempre gratuito e auspichiamo una grande partecipazione da parte di tutta la cittadinanza. Per ulteriori informazioni: bari@apeonlus.com [gallery link="file" ids="58263,58264"]