PARMA 9 OTTOBRE: TORNA DONNE IN CORSA
Domenica 9 ottobre in Piazza Duomo a Parma per l’equità di genere e la tutela dei diritti.
Dal 2014, ogni anno, Donne in Corsa offre l’occasione per riflettere sui temi che riguardano i diritti delle donne attraverso una mattina di sport, benessere e solidarietà.
Donne in Corsa non è una gara. Chi partecipa esprime il desiderio di trascorrere una mattinata di solidarietà e di dare voce e supporto alle associazioni di volontariato che si impegnano quotidianamente nel tutelare e promuovere l’inclusione e la parità di diritti.
Donne in Corsa promuove l’attività fisica come un elemento fondamentale per il benessere fisico, per la prevenzione dei disturbi e delle patologie più comuni dei nostri giorni, e per il benessere psicofisico perché è dimostrato che fare attività fisica anche leggera, rilassa la mente, il corpo e contribuisce ad aumentare l’autostima, grazie a un miglioramento generale della condizione fisica.
Donne in corsa promuove l’equità di genere fondamentale per la crescita consapevole e sostenibile di un territorio e della sua comunità. Essa, non solo contribuisce allo sviluppo economico, ma anche al benessere generale e alla costruzione di una comunità più inclusiva e più equa per tutti.
Per iscrizioni on line: https://www.donneincorsa.it/
Ma l’iniziativa rappresenta soprattutto un invito a tutte le donne e ai loro compagni, amici, fratelli, padri e mariti, a interrogarsi sulle gravi mancanze esistenti nell’attribuire alle donne pari dignità nella sfera pubblica e in quella privata.
Raccolta fondi: l’importo raccolto dai contributi per le iscrizioni è interamente devoluto e ripartito tra le associazioni locali attive nell’organizzazione dell’evento e impiegato per la realizzazione di progetti coerenti con la mission istituzionale di Donne In Corsa.
Promossa da CSV Emilia Centro Servizi al Volontariato per Piacenza, Parma e Reggio Emilia insieme a ANDOS, A.P.E. - Associazione Progetto Endometriosi, ACISJF Casa della Giovane, AL-AMAL, Centro di Aiuto alla Vita, Centro Antiviolenza, Famiglia Più, Futura, MOICA, Per Ricominciare e Pozzo di Sicar
Documenti allegati
Donne in corsaCATEGORIE
- Gruppo Bari
- Gruppo Brescia
- Gruppo Cosenza
- Gruppo Cuneo Torino
- Gruppo Ferrara
- Gruppo Firenze
- Gruppo Friuli
- Gruppo Genova
- Gruppo Livorno
- Gruppo Lugano
- Gruppo Massa Carrara - La Spezia
- Gruppo Milano
- Gruppo Napoli
- Gruppo Palermo
- Gruppo Parma
- Gruppo Reggio Emilia
- Gruppo Roma
- Gruppo Romagna
- Gruppo Rovigo
- Gruppo Torino
- Gruppo Trento
- Gruppo Venezia
- Gruppo Verona
- Gruppo Vicenza
- Agrigento
- Alessandria
- Ancona
- Aosta
- Arezzo
- Ascoli Piceno
- Asti
- Avellino
- Bari
- Barletta-Andria-Trani
- Belluno
- Benevento
- Bergamo
- Biella
- Bologna
- Bolzano/Bozen
- Brescia
- Brindisi
- Cagliari
- Caltanissetta
- Campobasso
- Carbonia-Iglesias
- Caserta
- Catania
- Catanzaro
- Chieti
- Como
- Cosenza
- Cremona
- Crotone
- Cuneo
- Enna
- Ferrara
- Firenze
- Foggia
- Forlì-Cesena
- Frosinone
- Genova
- Gorizia
- Grosseto
- Imperia
- Isernia
- La Spezia
- L'Aquila
- Latina
- Lecce
- Lecco
- Livorno
- Lodi
- Lucca
- Macerata
- Mantova
- Massa-Carrara
- Matera
- Medio Campidano
- Messina
- Milano
- Modena
- Napoli
- Novara
- Nuoro
- Ogliastra
- Olbia-Tempio
- Oristano
- Padova
- Palermo
- Parma
- Pavia
- Perugia
- Pesaro Urbino
- Pescara
- Piacenza
- Pisa
- Pistoia
- Pordenone
- Potenza
- Prato
- Ragusa
- Ravenna
- Reggio di Calabria
- Reggio nell'Emilia
- Rieti
- Rimini
- Roma
- Rovigo
- Salerno
- Sassari
- Savona
- Siena
- Siracusa
- Sondrio
- Taranto
- Teramo
- Terni
- Torino
- Trapani
- Trento
- Treviso
- Trieste
- Udine
- Varese
- Venezia
- Verbano-Cusio-Ossola
- Vercelli
- Verona
- Vibo Valentia
- Vicenza
- Viterbo