RIMINI 23 FEBBRAIO: ENDOMETRIOSI, TERAPIA MEDICA E ALIMENTAZIONE
sabato 23 febbraio 2019
Sabato 23 febbraio alle ore 16 si terrà una conferenza pubblica dal titolo:
“ENDOMETRIOSI, TERAPIA MEDICA E ALIMENTAZIONE”
Relatori dell’evento:
- Dottor Pontrelli Giovanni specialista in Chirurgia Ginecologica e Direttore della Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Abano Terme,
- Dott.ssa Venturi Beatrice biologa e nutrizionista,
- Annalisa Frassineti p Presidente A.P.E. Onlus.
Tra le malattie femminili, l’endometriosi è forse una tra le più temute e al contempo sconosciute, complice anche la difficoltà nella diagnosi che spesso viene formulata dopo un lungo e dispendioso percorso, con possibili gravi conseguenze fisiche e psicologiche sulla donna.
Un appuntamento con gli esperti per far luce su una patologia, di cui è fondamentale parlare, per farla conoscere e accorciare i tempi della diagnosi, ma anche per fare in modo che le donne possano rivolgersi a centri specializzati e medici, che sanno trattare la patologia. Interverrà come relatore il Dottor Giovanni Pontrelli che ci parlerà di “Terapia Chirurgica: come, quando e perché?”
Si daranno indicazioni e si parlerà delle nuove tecniche del trattamento chirurgico dell’endometriosi profonda, un approccio sempre più selettivo e mirato a preservare le funzioni dei visceri pelvici e la qualità di vita della donna.
La Dottoressa Beatrice Venturi ci parlerà invece di “Cibo e infiammazione: quale il legame?” L’alimentazione gioca un ruolo importante nel ridurre lo stato infiammatorio, la dolorabilità, la stanchezza cronica e nel migliorare la fertilità.
Poiché l’endometriosi è una patologia con una forte componente infiammatoria l’alimentazione dovrà puntare a ridurre l’infiammazione.
Alle 18.00 al termine della conferenza è previsto un buffet gratuito preparato dalla Chef Carla Casali del Bistrot 72 e gentilmente offerto dal Centro Athena di Rimini.
L’evento è gratuito e aperto a tutti ma visto il numero limitato dei posti è OBBLIGATORIO iscriversi mandando una mail a forli@apeonlus.com , avvisiamo che chi si presenta senza essersi iscritto rischia di non poter partecipare all’evento nel caso avessimo raggiunto il numero massimo dei posti a sedere.
Vi aspettiamo nella Sala Marvelli presso la Provincia di Rimini Via Dario Campana 64 Rimini (RN).
CATEGORIE
- Gruppo Bari
- Gruppo Brescia
- Gruppo Cosenza
- Gruppo Cuneo Torino
- Gruppo Ferrara
- Gruppo Firenze
- Gruppo Friuli
- Gruppo Genova
- Gruppo Livorno
- Gruppo Lugano
- Gruppo Massa Carrara - La Spezia
- Gruppo Milano
- Gruppo Napoli
- Gruppo Palermo
- Gruppo Parma
- Gruppo Reggio Emilia
- Gruppo Roma
- Gruppo Romagna
- Gruppo Rovigo
- Gruppo Torino
- Gruppo Trento
- Gruppo Venezia
- Gruppo Verona
- Gruppo Vicenza
- Agrigento
- Alessandria
- Ancona
- Aosta
- Arezzo
- Ascoli Piceno
- Asti
- Avellino
- Bari
- Barletta-Andria-Trani
- Belluno
- Benevento
- Bergamo
- Biella
- Bologna
- Bolzano/Bozen
- Brescia
- Brindisi
- Cagliari
- Caltanissetta
- Campobasso
- Carbonia-Iglesias
- Caserta
- Catania
- Catanzaro
- Chieti
- Como
- Cosenza
- Cremona
- Crotone
- Cuneo
- Enna
- Ferrara
- Firenze
- Foggia
- Forlì-Cesena
- Frosinone
- Genova
- Gorizia
- Grosseto
- Imperia
- Isernia
- La Spezia
- L'Aquila
- Latina
- Lecce
- Lecco
- Livorno
- Lodi
- Lucca
- Macerata
- Mantova
- Massa-Carrara
- Matera
- Medio Campidano
- Messina
- Milano
- Modena
- Napoli
- Novara
- Nuoro
- Ogliastra
- Olbia-Tempio
- Oristano
- Padova
- Palermo
- Parma
- Pavia
- Perugia
- Pesaro Urbino
- Pescara
- Piacenza
- Pisa
- Pistoia
- Pordenone
- Potenza
- Prato
- Ragusa
- Ravenna
- Reggio di Calabria
- Reggio nell'Emilia
- Rieti
- Rimini
- Roma
- Rovigo
- Salerno
- Sassari
- Savona
- Siena
- Siracusa
- Sondrio
- Taranto
- Teramo
- Terni
- Torino
- Trapani
- Trento
- Treviso
- Trieste
- Udine
- Varese
- Venezia
- Verbano-Cusio-Ossola
- Vercelli
- Verona
- Vibo Valentia
- Vicenza
- Viterbo