RIMINI 19 NOVEMBRE: ENDOMETRIOSI, INFORMARSI PER PRENDERSI CURA DI SE’
sabato 19 novembre 2016
Sabato 19 novembre alle ore 15, il gruppo di Forlì Cesena e Ravenna organizza una conferenza dal titolo
“ENDOMETRIOSI E ADENOMIOSI: INFORMARSI PER PRENDERSI CURA DI SE’ “
Ne parleremo insieme ai nostri relatori il Dott. Pontrelli Giovanni (Ginecologo presso l'Ospedale Sacro Cuore Negrar) e la Dott.ssa Manuppelli Maria Rosa (Fisioterapista specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico).
L'endometriosi profonda è la forma più severa della malattia endometriosica e rappresenta non solo una sfida diagnostica, ma anche terapeutica. La difficoltà del trattamento e l'alta percentuale di recidive, fanno si che le donne costrette a convivere con questa condizione ne subiscano le gravi ripercussioni sulla qualità della vita in termini di dolore pelvico e infertilità. Per questo è importante rivolgersi ai centri pubblici specializzati nella diagnosi e nel trattamento della malattia, che grazie alla presenza di un equipe multidisciplinare e all’esperienza maturata dei professionisti coinvolti, sapranno gestire nel migliore dei modi questa complessa stadiazione.
L’adenomiosi ancor più sconosciuta dell’endometriosi stessa, è difficile da diagnosticare e impossibile da curare, e spesso costringe le donne a convivere con dolori che compromettono pesantemente la qualità di vita. In cosa consiste la tecnica di Termoablazione con radiofrequenza e come può portare ad una drastica riduzione deli sintomi?
Quanto sappiamo invece del nostro pavimento pelvico?
Poco conosciuto e sottostimato, tuttavia può rappresentare un’importante alleato del nostro benessere imparando a prendersene cura e a rinforzarlo.
Il Dott. Pontrelli ci parlerà quindi di endometriosi profonda e adenomiosi, e di come uno dei più grandi centri multidisciplinari italiani se ne prendano cura. La Dott.ssa Manuppelli ci spiegherà inoltre come alcune accortezze quotidiane possano essere importanti alleate per il benessere del pavimento pelvico.
Per una malattia di cui non si conoscono le cause, e per la quale non esistono cure definitive, informarsi è fondamentale per recuperare e migliorare la qualità della nostra vita!
La conferenza gratuita e aperta a tutti, si terrà a Rimini presso la sala "Polivalente delle celle" in via XXIII settembre, 124.
Vi chiediamo un email di conferma di partecipazione all'indirizzo forli@apeonlus.com
CATEGORIE
- Gruppo Bari
- Gruppo Brescia
- Gruppo Cosenza
- Gruppo Cuneo Torino
- Gruppo Ferrara
- Gruppo Firenze
- Gruppo Friuli
- Gruppo Genova
- Gruppo Livorno
- Gruppo Lugano
- Gruppo Massa Carrara - La Spezia
- Gruppo Milano
- Gruppo Napoli
- Gruppo Palermo
- Gruppo Parma
- Gruppo Reggio Emilia
- Gruppo Roma
- Gruppo Romagna
- Gruppo Rovigo
- Gruppo Torino
- Gruppo Trento
- Gruppo Venezia
- Gruppo Verona
- Gruppo Vicenza
- Agrigento
- Alessandria
- Ancona
- Aosta
- Arezzo
- Ascoli Piceno
- Asti
- Avellino
- Bari
- Barletta-Andria-Trani
- Belluno
- Benevento
- Bergamo
- Biella
- Bologna
- Bolzano/Bozen
- Brescia
- Brindisi
- Cagliari
- Caltanissetta
- Campobasso
- Carbonia-Iglesias
- Caserta
- Catania
- Catanzaro
- Chieti
- Como
- Cosenza
- Cremona
- Crotone
- Cuneo
- Enna
- Ferrara
- Firenze
- Foggia
- Forlì-Cesena
- Frosinone
- Genova
- Gorizia
- Grosseto
- Imperia
- Isernia
- La Spezia
- L'Aquila
- Latina
- Lecce
- Lecco
- Livorno
- Lodi
- Lucca
- Macerata
- Mantova
- Massa-Carrara
- Matera
- Medio Campidano
- Messina
- Milano
- Modena
- Napoli
- Novara
- Nuoro
- Ogliastra
- Olbia-Tempio
- Oristano
- Padova
- Palermo
- Parma
- Pavia
- Perugia
- Pesaro Urbino
- Pescara
- Piacenza
- Pisa
- Pistoia
- Pordenone
- Potenza
- Prato
- Ragusa
- Ravenna
- Reggio di Calabria
- Reggio nell'Emilia
- Rieti
- Rimini
- Roma
- Rovigo
- Salerno
- Sassari
- Savona
- Siena
- Siracusa
- Sondrio
- Taranto
- Teramo
- Terni
- Torino
- Trapani
- Trento
- Treviso
- Trieste
- Udine
- Varese
- Venezia
- Verbano-Cusio-Ossola
- Vercelli
- Verona
- Vibo Valentia
- Vicenza
- Viterbo