Think Endometriosis: come, quando, perché
Speciale Formazione
BOLOGNA 23 - 24 - 25 Settembre 2022
Dal 2017 l’A.P.E. ha aggiunto tra i suoi PROGETTI la formazione del personale medico.
Dopo il Progetto “Costruendo, medico e paziente una sinergia indispensabile” attivato fin dalla nascita, nel 2006, dell’Associazione e rivolto ai Medici di Famiglia con convegni gratuiti ECM, abbiamo deciso di attivare nuovi format dedicati a Medici Radiologi, Ginecologi, Chirurghi, Psicologi e Psicoterapeuti.
Grazie alle donazioni e ai fondi che riceviamo dal 5X1000, che generosamente le persone decidono di destinare all’Associazione Progetto Endometriosi, ed alla preziosa collaborazione di medici professionisti che ci affiancano in questa ambiziosa iniziativa, stiamo cercando di “fare la differenza” per le donne con endometriosi, dando la possibilità a giovani medici provenienti da molte strutture pubbliche di tutto il territorio nazionale di partecipare gratuitamente a corsi di altissimo livello.
Nel 2022 prenderà vita il nostro quarto format, realizzato grazie alla collaborazione con la Dott.ssa Katiuscia Menni.
Il corso “Think Endometriosis: come, quando, perché” è un corso innovativo, dedicato interamente alla diagnosi dell’endometriosi con RM.
Questo corso è rivolto ai medici Radiologi interessati alla diagnostica dell’endometriosi ed ha lo scopo di uniformare i protocolli di studio secondo le linee guida e di sensibilizzare i Professionisti affinché “conoscano”, “cerchino” e “pensino” all’endometriosi quando devono refertare una RM pelvi femminile.
Il corso prevede una full immersion nelle problematiche cliniche, sociali e di diagnosi dell’endometriosi.
Programma corso di formazione 23-24-25 Settembre BOLOGNA (PDF)
PARTECIPANTI
- Dott. Vallone Nino - ARNAS Garibaldi Catania, P.O Garibaldi Nesima di Catania
- Dott. Donato Luca - Ospedale Santa Croce di Cuneo
- Dott.ssa Bacchi Federica - ASST Bergamo Est
- Dott.ssa Roversi Marina - Ospedale Infermi di Rimini
- Dott. Stamati Giovanni - ASP di Cosenza
- Dott.ssa Gabbrielli Silvia - Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi
- Dott. Rossello Mario - Ospedale Civico di Palermo
- Dott.ssa Tota Donatella - Ospedale Sant'Anna di Torino
- Dott. Iozzelli Andrea - Ospedale di Macerata
- Dott.ssa Piccolo Claudia - Ospedale Campus Bio Medico di Roma
- Dott. Nardella Michele - Presidio Ospedaliero "Madonna delle Grazie" di Matera
- Dott.ssa Seletti Valeria - Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma
- Dott. Polizzi Paolo - Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine
- Dott. Cicciò Carmelo - Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar
- Dott.ssa Danzi Roberta - Ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli
- Dott. Dogliotti Luca - Ospedale San Martino di Genova
- Dott.ssa Duka Ejona - Policlinico di Milano Ospedale Maggiore - Fondazione IRCCS Ca' Granda di Milano
- Dott.ssa Sbarra Martina - Ospedale Campus Bio Medico di Roma
- Dott.ssa Oggero Mara - Ospedale Umberto Parini di Aosta
- Dott.ssa Molinelli Valeria - Ospedale di Circolo Fondazione Macchi di Varese
- Dott. Lucidi Vincenzo - Policlinico di Sant'Orsola di Bologna
Guarda le interviste ai protagonisti direttamente sul canale YouTube dell'A.P.E.