SURGERY & ULTRASOUND IN DEEP ENDOMETRIOSIS Seconda Edizione
II EDIZIONE Speciale formazione sull’endometriosi, il PROGETTO dell’APE
CORSO DI FORMAZIONE SULL’ENDOMETRIOSI
PER GINECOLOGI/ECOGRAFISTI
Carissime, siamo liete di comunicarvi che l’importante ed ambizioso PROGETTO che ha preso vita nel 2017, grazie al 5X1000 e alle donazioni delle nostre sostenitrici, quest’anno vedrà una II edizione!
Per una malattia come l’endometriosi per la quale non esistono percorsi di prevenzione né cure definitive, è fondamentale ricevere una diagnosi rapida ed accurata delle localizzazioni della patologia, rivolgendosi a ginecologi specializzati, dove l’esperienza dei professionisti coinvolti permette un corretto inquadramento della malattia attraverso la visita ginecologica e l’integrazione di altri esami diagnostici.
Da questa necessità l’A.P.E. onlus è la prima associazione di pazienti a decidere di dar vita ad un progetto destinato a formare giovani ginecologi!
Il nostro obiettivo è infatti quello di aumentare il personale sanitario che decida di occuparsi consapevolmente e adeguatamente dell’endometriosi, attraverso professionisti in grado di fornire una diagnosi precisa ed accurata, e battere sul tempo i possibili danni che la malattia nel tempo può causare, garantendo una buona qualità di vita alle donne.
Grazie al supporto di professionisti di fama internazionale quali il Professor De Cicco Nardone Fiorenzo, il Dott. De Cicco Nardone Carlo, il Dott. Carfagna Piero, il Professor Marana Riccardo, abbiamo strutturato un progetto per il quale abbiamo selezionato 20 medici/ecografisti da tutta Italia, i quali parteciperanno, il 23 – 24 e 25 Novembre 2018 al corso Surgery & Ultrasound in Deep Endometriosis II edizione al Policlinico Gemelli di Roma.
La finalità del progetto è quella di fornire ai medici le basi per una conoscenza approfondita dell’ecografia nella diagnosi dell’endometriosi ma non solo, il nostro sogno è che grazie a queste giornate i partecipanti possano avere l’opportunità di capire come lavora un’equipe multidisciplinare, e portare la propria esperienza all’interno dei rispettivi ospedali.
Speriamo inoltre che essere a stretto contatto con l’associazione li aiuti a conoscere meglio il vissuto delle donne affette da endometriosi.
Sono disponibili le IMMAGINI e le INTERVISTE
Scarica il programma del corso (PDF)